Table of Contents Table of Contents
Previous Page  366 / 556 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 366 / 556 Next Page
Page Background

NOTA BIBLIOGRAFICA

Guide

di

Torino:

PIETRO BARICCO,

Torino descritta da Pietro Baricco,

Torino, Paravia, 1869, pp. 627-630;

DAVIDE BERTOLOTTI,

Descrizione di Torino,

Torino, Pomba, 1840, p. 321;

Guida di Torino,

Torino, Cassone e Marzorati, 1842, 1843; Gerolamo Marzorati, 1845;

MODESTO PAROLETTI,

Turin et ses curiositées ou description historique de tout ce que cette capitale

offre de remarquable dans ses monuments, ses édi/ices et ses environs,

Turin, Chez les Frères Reycend,

1819, pp. 298-310;

MODESTO PAROLETTI,

Turin à lo portée de Ntranger ou description des palais, édifices et monumens

de science et d'art qui se trouvent dans celte Ville et ses environs,

Turin, Chez les Frères Reycend, 1834,

pp. 235 -271;

CLEMENTE ROVERE,

Descrizione del reale Palazzo di Torino,

Torino, Eredi Botta, 1858;

GUGLI ELMO STEFANI e DOMEN ICO MONDO,

Torino e suoi dintorni. Guida storio-artistica, ammini–

strativa e commerciale,

Torino, Carlo Schiepatti, 1852 , pp. 209-214.

Esposizioni contemporanee:

Atti del!'

1.

R.

Accademia di Milano,

Milano, 1828, 1830, 1837;

Catalogo degli oggetti esposti nella Sala della Società Promotrice delle Belle Arti aperta il

28

aprile

1842, Torino, P. Marietti, 1842;

Catalogo degli oggetti ammessi alla pubblica esposizione procurata dalla Società Promotrice delle Belle

Arti in Torino,

Torino, P. Marietti, 1843-1848;

Catalogo dei prodotti dell' Industria de'

R.

Stati ammessi alla

[. ..]

triennale pubblica esposizione dell'

anno

[. ..]

nelle sale del

R.

Castello del Valentino e degli oggetti che ne accrescono l'ornamento,

Torino,

1829, 1832, 1838, 1844;

Esposizione di Belle Arti in Milano, Album,

Milano, Luigi e Giacomo Pirola, 1841;

Notizia delle opere di pittura e di scultura esposte nel Palazzo della Regia Università,

Stamperia Reale,

Torino, 1820;

LUIGI PRE IAZZI,

Piazza di Moncalieri,

1842 (Torino, Palazzo Reale, già Collezioni reali).

334