

6
ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA. - TORINO 1898
MANIFATTURA
DI QUALSIASi GENERE DI SOATOLE DI LATJrA
Idroterapia - Ventilazione
I N llMIDIMENTO
PUBBLICITÀ MASSARANI
Piazza
Laqranqe; Nutll.
2 -
T0R.IN.0
L'INGEGNERIA SANITARIA
Periodico Mensile 'fecnlco·Iglenlco Illustrato
Abbonamento annuo pel Regno
L.
12
(anti cipateì
Id.
id. perl'Estero »
15
id.
Direzione ed Amministrazione :
Corso Oporto,
40 .
TORINO.
ST,UDIO
D'INGEGNEBIA ED
AG'BIMEN~UBA
.
~
MECCANléA INDUSTRIALE - ELETTRICITÀ
. GOMMI S S I ONI
Rappresentanze
B
per l'Esposizione
ING:
D: FEDERMAN
i 9 - Oo r s o
Duca
di·
Genova
~
19 .
· T O R I ·N·O ·
.
'.
DITTe.=INS:EGNE
FERRO,.
L~GNO
E CRISrrALLO
$acciate complete per f1legozt
"l'Q
:Ii:
O
V i a Santa Chiara" n_ 64
ESPOSIZIONE GE'.'I'ERALE ITALIANA IN TORINO -: 18 9 8
4 , VIA CARMINE
UFFICIO DI RAPPRESENTA.NZA E' COMMISSIONI
VIA CARMINE ' 4 '
Il
av. I"I E T IlO '1l.\.l'E IlA .• A.-In geguere, perito della Camera di Commercio ed Arti di Tori no,
animato dal felice esito e dall'esperienza acq uista ta nell' Esposizione de1.l884 in Torino, ha stabi lito di
riaprir nel proprio stud io tecnico ammi nistrativo un ufficio di rappresentanza e commissioni.
T
en.ueretribuzion.e_
.
.
VI
1f
E
4 W'feMeBELE
e BATTELU col Motore a Petrolio DAIMLER
~ .
'.',.
l1~oto,·i BA~JJ~LEB
a Petrolio
P E R IMP I AN"T I FISSI
"V'ERCELLI
Premiata Officina Meccaliica
d i GIUSEPPE LOCARNI.
Ruote Id rauliche
r.
TurbIno
di diversi
sistemi, –
Aral ri. Erp icI ed
all~i ,ALlrclli pcr .l· ~grkoltura.
-
l',?mp~
centrl fughe. -. Torchi 'tlrau llel cd a vue o mater lalc d ogni
specie per ì'Industrta,
•
S P E CIA L I T A
laeehlne
per la
It illl tll r ll
c
b ril h ltu r ll
d ci
ri!IO,
.Ioli ni .:. l'a tinci o Tre bbia lrici.
FONDERIA. di GHISA. e BRONZO
B~n~~tti .~ Vill~
TOamO
Via Milano)
1)
piano 1°
G.VUGLIDTTI-~N
~BlRO,
Gorso lentino, lO.
A I' FoUTU Il
lIA1llllU A li UTTUlIllt:
ST BILI E TO ARTISTICO
In oisioniFotoohimiohe - Riproduzione
(li
Auto&,rafie
e Stampe antiche - I noisioni in legno e speolalità
per gt!neri
di
meccani ca - Illustrazioni di Gior–
nali,
Opuscolì,
Oataloghi,
eco,
(Tclc~
o) • E GE IO .:\.SSIÉ • (Tcicfono)
Via Napiane, 32 - TORINO - Stabile proprio.
TORINO -
l'ia
'Parino,
Num,
GRAGLIA
l're83o lo 'ahilimenio
il
celehre &III/lla";o·Ospizio.
n
s ott osc ritt o, concessionario del OBIOSOBO
DI INFORMAZIONI e 00 ISSIONI a servizio del
Pubblico e degli Espo Itorl nel re cinto dell'Espo ·
slzlone Generale Italiana In Torino 1898, fa noto
che ha aperto un Ufflclo pro vvisorio In
JI;n~-(I
(:"N'ello.
.
:~lj
(ammezzati) a scopo di lavoro
prepar torlo e per far e abbonamenti a tenore
della n ciroolare.
FIl.~:I'1'1
ANTONIO.
ORAZIO ROGGIApANE
.via
Galliari,
10
TORINO
10, Via Gallia";
accetta la Rapprese nta nza di tabi limenti indu–
stril;.Ii all'Esposizione. Generalo che avrà luogo in
Torino .nel 1898. Rappresenterobbe più special–
mente .Costru ttori meccan ici. .
. Sc/.iarilllenti a r ;c1licstn:
C romo litografia .s ulla latta
C
A
Il.
TE LLI
-1l.JJC
L A J.H
JiJ
Macchine e Materiale per Estinzione Incendi
Pompe Irroratrici, Rotative
)ICI' (Hardini,
pel'
Pozzi,
)leI' P I'O
'cillgll/lu:nli
MASTELLI .PER TRASPORJO ACQUA
Bottaline ' per Inaffiamento
FONDERIA METALLI
.~
FORNITURE MILITARI
(l''n , 1 2 .apra III Il a)
Stabilimento Idroterapico e Climatico
III • •
trl nl ••" -
0" 3 d. hll.... d.
MII....
1
da
CII'"
Idr olorapla - ElcUrOlcra l,la al'l'lIcale con metodo sclentlflce
coo ap parecchi di ullima pcrC"zlonc- Ma
a~Klo
- Glo u ttea
-Cura laUCA- orgente Ccrrugloo A.
Ooncerti - Lawn·Tennis - Posta e Telegrafo
1JIRE7.IONF. SANITAn lA
Dott. Cav.
P eaearolo
Professore di malattie ner–
voso nella R. Università di Tor ino;
Dott. Cav. E . Sormano;
Dott.
L .
F or naca Assisten to alln Clinica Medica
Genera lo di Torino.
Mac-chlno-
UlOnaili
0<1 aru-
~IV:n~~r~~ic:,~n~~r::~
Oa
lala - tdrnullco - t.a uo–
oloro-
carpe nuero-
Ebanlsla
_ APpArocchi
801–
10valOrl -Vonllla·
\<.rl - A"l'iralOrl
_ Acclato - ero-
"111011 -
li
0 10 - ;."
Oì:iIIIII_~;""''';'';''~
a~!3
s merlulio,
ce...'t:.
-...
PREMIATA FABBRICA
DI APPAR 00111SP OIALI PER L'IGI NE
CARLO NAEF
~ILAN"O