Table of Contents Table of Contents
Previous Page  72 / 357 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 72 / 357 Next Page
Page Background

APPLICAZIONI DELLA GOMMA

ALLE COSTRUZIONI DEGLI AUTOMEZZI

2

0

PR0I!0TTI DI GOMMA

(pneumatici esclusi).

(Prof. ERMENEGILDO DE SANTIS)

a)

Cinghie trapezoid ali per coma ndo ve ntila tore, gene ra to re elettrico, com-

pressor e, ecc. a bordo di autoveicoli.

l.

Descriz ione della struttura e dei ti pi in uso.

2. Tecnologia.

3. Dimensionamento, pr ogetto, verifica della trasmi ssione.

4. Prove di colla udo .

b)

Tub i di gomma a bordo di au toveicoli.

Tipi, t ecnologia, coma ndo.

l.

Tubi per circola zione liquido raffr eddament o.

2. Tubi per freni.

3. Tubi per carburanti.

4. Tubi per aereazione ab itacoli:

c) Giunti elas tici sulla trasmi ssione.

Giunt i elas tici sull' albero di trasmissione: vari tipi, tecn ologia , dimen sion amento,

colla udo.

d)

P articolar i vari di gom ma per autoveicoli. ,

l.

Classificazione delle gomme vnl canizzate in relazion e alle condizioni ambie n-

t ali e di solleci tazio ne meccaniche per applicazioni auto mobilistiche .

2. Prodotti stampati : tecnica della stampatura della gomma.

3. Prodotti profilati: tecnolo gia.

4. Prodotti cellulari.

APPLI CAZION I DELLA GOMMA

ALLE COSTRUZIONI DEGLI AUTOMEZZI

3

0

PNE UMATICI

(Prof. LUIGI

A~IICI)

l.

Struttura del corso di Conferen ze.

Sto ria (cenni) e nom enclatura delle parti del pneumatico - Va ri tipi di pneuma –

ti ci, pneumatici del fnturo.

2. Materiali

c~stituenti

la carcassa ed il rivestimento - Prove su di essi - Varie

fas i della costruzione e attrezzatura della confezione e vnlca nizzazione (tamburi di

confezione , stampi).

3. Geometria del pneumatico

Cl

in cro ciato » (leggi del cose no, delle fittezze degli

spessori) - Calcoli del

Cl

post amento » dei t amburi di confezio ne, della lar gh ezza delle

tele e degli elementi necessari per la com pilazione della

Cl

Specifica di produzione

n.

4. Progetto della copertura gonfia ta - Calcolo statico degli elementi del pnenma–

tico (fili e gomme ).

441