

3. Fucine Mirafìori.
4. Fo nd eri e ghisa ed alluminio Mirafiori.
5. Officin e di meccanica Mir a fiori: mo tori, cambi, ponti, trattamenti t ermici,
d iv ersi.
6. Fe r riere di Avigliana : laminazion e a freddo nastri, ri calcatura a fr eddo, molli–
ficio a fr eddo.
7. Officin e di stampaggio lamiera Mirafiori: stampagg io lamiera, preparazione
sottogruppi ca rrozzeria .
8. Officine di costruzione ca rrozzeria Mir afiori: assemblaggio scocc he, vernicia–
tura, sella t ura, catene di montaggio.
SE Z I ONE :
AUTOMEZZI AGRICOLI
Corsi Speciali
MECCANICA AGRARIA
(Prof. GIUSEPPE
PRIORELL~)
1.
Il terreno agrar io.
-
Class ificazione - Stratigrafia - Costitue nti organici ed
inorganici - Struttura e st ato di aggregazione - Proprietà fisico-meccaniche che in–
flu enzano i rapporti fr a t erreno e strume nti di lavoro - R esistenza specifica all 'aratura
- Metod i e mezzi di prova dei terreni - Class ificazione dei lavori del terreno.
2. Le sistemazioni dei terreni.
-
Concetto e limiti delle siste mazioni - Le corre –
lazioni gene rali delle siste ma zioni ed i loro p articola ri asp etti nei t erreni in pianura
- Le sistemazioni di pianura - Le siste mazioni collinari.
3. Le macchin e p er la lavorazione del terreno.
a)
Lavorazioni princip ali: ar atri rovescia tori per trazione meccanica diretta
e funicol ar e - Aratri p er la vori specia li - Macch in e ed attrezzi rotativi - T ecnica del
lavoro di ara tura - Studio din amico dell' aratro.
b)
Lavorazioni complementari : erpici, esti rpatori, coltivatori, rulli, zappatrici,
sarchiat rici, rincalz atrici.
c)
Rilievo del la voro di aratura: met odi di rilievo delle grandez ze chè carat –
t erizzano
il
lavoro di ara tura - Di namogr afi - Profilografi lon gitudin ali e trasv ersali
- Poten za richi esta dall e macchine per i lavori deI terren o.
4. Macchin e p er la semi na
e
la raccolta dei prodott i.
-
Macchine p er la manipo–
lazione del let ame - Spandiconcim i - Seminatrici - Trapiantatrici - Falcia trici - Mie–
titrici - Macchine pe r la raccolta dei tuberi e delle radici - Ma cch ine per la fien agion e
e la ra ccolta del fien o.
5. M acchine p er la prima lavorazione dei prodotti.
-
Trebbiatrici _ Sgranatrici
- Treb biatrici per seme nzine - Mietitrici-trehhiatricì - Macch ine per la pulitura e la
selezione dei semi.
6. M acchine p er trattamenti antiparassitari.
-
Sistemi per la di stribuzione degli
antiparassitari - Macch ine per trattamenti liquidi ad alto ed a basso volume - Mac–
chi ne per trattamenti polverulenti - Metod i di con trollo delle prest azioni delle mac–
chi ne per trattamenti. .
438