

- 117-
Ma questa disposizione si dovette in parte modificare dopo
un anno scolastico. Le sale destinate al disegno si trova–
rono insufficienti per dar un posto a ciascuno degli studenti
già fattisi numerosi, e, avendo per buona fOt:tuna
il
Mini–
stero di agricoltura, industria e commercio deciso di affi–
dare l'istruzione dei .misuratori agli Istituti tecnici, indu–
striali e professionali che andava ordinando
o
al principio
dell'anno scolastico 1863-64, la Scuola degli ingegneri si
trovò
esonerat~
degli insegnamenti ai misuratori e
O
potè di–
sporre dei locali ad essi assegnati a benefizio dei veri suoi
allievi. Le accennate tre sale di ' disegno al piano superiore
furono lasciate ai soli allievi o del secondo anno, e le tre sale
sottostanti al piano terreno furono date per lo stesso scopo
agli allievi del primo anno.
o
o.
Così si andò innanzi per °due anni, ma quando gli allievi
incominciarono a sorpassare il numero di settanta per ogni
corso, anche le sei sale sovr'indicate si mostrarono insuffi–
cienti alla loro destinazione, e si dovette pensare ad un tra–
sloco odi questa classe, per la quale non si trovò altro lo–
cale fuorchè quello ottenibile col chiudere e col ridurre a
lunga galleria tutto il porticato fra
il
padiglione laterale
I
di sinistra ed il padiglione centrale. Quest'impresa si compì
neIrestate dell'anno 1865, e dall'anno scolastico consecutivo
fino alla fine <iell'anno scolastico 1875-76 questo porticato,
ridotto a sala, ha formato la scuola di disegno per
gl~
al–
lievi di due corsi.
De
sale superiori, che rimasero in questo
modo sg/)mbre, diedero mezzo di stendere in alcuna di esse
la collezione meccanica per la quale la galleria destinatale
incominciava a diventare angusta; e quelle rimaste libere
oal pianterreno furono occupate colla collezione dei modelli
di costruzione, che per la sua crescente importanza cominciò
allora a far. éorpo da sè ed a far sentire il bisoguo di un
conveniente lo.cale ove esporla allo studio degli allievi éd
alla visita degli amatori. La parte del porticato di destra
non occupata dal laboratorio di chimica per gli allievi,