Table of Contents Table of Contents
Previous Page  124 / 273 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 124 / 273 Next Page
Page Background

- 118-

meno un'arcata di passaggio, venne , chiusa ed aècordata al

professore di mineralogia cav. Gastaldi, per una collezione

paleontologica che era venuto formando.

- Restava

an~ora

,l'anfiteatro di chimica il quale, come si è

detto, era tutt'al più capace di una sessantina di allievi, ed il

quale per conseguenza era

insufficien~e

per una scolaresca

ognora avvicinantesi a sorpassare il nUmero di 100 per ogni

corso. Per questo fu giuocofòrza aspettare assai lungo tempo

giacchè in tutto il castello non vi era sala di sufficiente

ampiezza a riceverlo. E fu solo nell'anno scolastico

1872~73

che' si ebbe la possibilità di sopperire anche a questo bi-

8ògno coll'assegnare alla chimica due locali posti al piano

terreno del nuovo edifizio, stato costruito a mezzodì del

easteilo del Valentino lungo il lato di levante dell'attiguo

giardino, giacchè nel più ampio di questi due locali fu sta-

bilito un anfiteatr.o capace di .130 uditori.

.

L'antica scuola di chimica rimase così vuota, e, assieme

all'atrio posto nel pianterreno al centro del padiglione cen–

trale, fu poi unita ai locali per la collezione di costruzioni

e pel nuovo laboratorio di esperimentazione delle resistenze

dei materiali.

Il citato nuovo edifizio a mezzodì del castello del Valen–

tino fu costruito in quattro riprese. S'incominciò col fare la

parte centrale addossata al muraglione di sostegno del giar–

dino verso levante, col suo pavimento in C"Orrispondenza

del viale posto lungo la sponda sinistra del .fiume Po e co–

perto con un terrazzo, allo scopo di stabilire in essa la torre

idraulica, la

v~sca

di misura e l'impianto di alcune turbini,

. le quali, unitamente ad un sistema di canali e ad una vasca

da farsi nel sovrastante giardino, dovevano costituire

il

nuovo stabilimento idraulico modellato

~u

quello della Pa–

rella di cui già si fece cenilO al principio del

§

1.

Dopo

venne eretto il pianterreno ed

il

primo piano della parte

posta fra la prima già indicata ed il vecchio castello; e,

mentre erasi in procinto di coprire questa seconda parte,