

122
. BASILICA.MAGISTRALE '
.
.
c
ed
i
suoi popoli a lui ; attese con ogni .studio a .felicitarli .
per ogni guisa
o
proteggendo -le...scienze, le
,l e Lter~ e'
le .arti.
, Benchè nato, per: così dire , .e, cresciuto in mezzo
valle
armi
e
divenuto, pernatural- ingegno .e per pratica.igran–
dissimo capitano, seppe tU,ttavia .conoscerc quanto .migliors
. e più dolce cosa'f osse la pace. che .la. guerra
eziandio.pro-,
....
•
•
I
'
•
spera e gloriosa, qualora non tenda-alla difesa de' patrii lari
od al. trionfo, della nazionale indipendenza.".. '
~ .
":' . ,,'
-Ma siccome egli . vedeva- che i ,Turchi minacciavano di
continuo . I'Europa e. che le sue marin e avevano>-bisQgn,9 di
qualche maggiore 'sicurezza con tro gl'insuHi di quei.nemici .
del, popolo cristiano, volle creare una' ,milizia !1obiÌe, ono–
rata 'ed eletta, .che non .solo
-pér
ohbligo di suddita,' ma per '
l'
'
"
~ .
-,
. '
.
.. ..
I
.
~
voto' .di religione' gli fosse devota, purgasse ' i: mari dai . pi- ..
rati,- combattesse . i nemici della fede, .escrcitasse l'ospitalità , ,
\ ed·
a ~ui,
senza .troppa spesa>
.dell' éra rio,
potesse, distribuire'
ri comp ense.
'. ...
. (
.
Gli parve ·anéhe ' di non .. essere ' da menodi Cosimo.v gran
'duca di Toscana. : che aveya recentemente creato l'ordine di
Santo,Stefano .col fine ,di nettare
i
mari infestati dalle pira-
,terie de' ,Mori ,
.é
le ·cQÌ navi , come quelle de' cavalieri ' di
Malta"
PC I;
difesa della ' cristianità, .solcavano ',le .acque ') lel
l\lediterranéo. Volse perciò .l'animo . a .' ristabilire -I'ordine di
San Maurizio istituito da Amedeo -VIII nel'. suo ritiro, ·di
Ripaglia
(.155). .
•
. r-,
Egli
aveva. allora per . sùo'·ambascia tore .a
Boma
monsi–
gnor Yincenzo Par paglia, abate di San Solutor e , uomo così
negli affari di .religiono come nei maneggi politici versa- ,
tissimo; e per lo, mezzo
l~d i
lui '
si-
accinse .tosto
~,
trattare
con Pio 'IV ' della' restaurazione .dell'ordin'c mauriziano ; ma
questo pontefice 'appena cominciati gli uffici trapassava. ,A
,
•
L.
Pio
V;
che gli succedeva, .ripuguava.:di convertire beni ec-;
.
.
.'
.
.
0'- ;:,
.(
.)
"