Table of Contents Table of Contents
Previous Page  121 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 121 / 284 Next Page
Page Background

~...

r

SUNTI STORICO-ARTISTICI

117

"

taro ' che ' fossero 'occu pate da altre religioni o dal clero se–

colare, e che, e'saltando il nome, le antiche benemerenze ed

i r ècenti amplissimi privil egi dell'ordine" eccitassero nei

gentiluomini doviziosi

il

desid erio di ascriversi alla milizia

di S. Lazzaro e di crear commende.

' ,

/

", Scorgendo poi ' con dolore quante persone indegne di por-

r

. )

I

_

tarrie le divise vi si fossero nei tempi addietro , inlruse e

tuttora ne facessero parte , mutò la croce verde piena di

di SiLazzaro in croc e biforcuta ad otto punte dello stesso

~olore , '

e ' statuì ' che, niuno potesse portarla

' 3

mano marca,

salvo' con legittima prova 'di quattro quarti di

nobiltà

in,

città

nobile , sia che si trattasse di persone che di nuovo

facessero profession e, o d'altre che già l'avessero fatta, la–

sciando a qu est e ultime il diritto , di portare la

~roce

antica

a mano destra.

, Per conciliarsi : finalmente -I'an imo de' lebhrosi di buona

'çondizione

e"

ri cchi - usò

~aggio

temperamento di .permet ter

loro di .abitaro in alcuna possessìone appartata propria d'e ssi

o de'

10.1'0

parenti

( 1 5~)~

. '

Egli non poteva fare di più, e ' quanto fece in

favo~e

dell'ordine

riuscì

inutile,' non avendo egli nè l'autorità del

.nome, nè quella ' dell'oro, di . cui. difettava grandemente dopo

i

pagamenti ' che aveva . dovuto far e all'ordine. di -'Malt a ed

alla datarla

c

papale. Oltre a' ciò, colla morte di pio IV gli

venne a mancare quasi subito il favor e pontifìcio , .solo ca–

pace di sostene rl oin qu ell 'ardua sua impresa.

Imperciocchè,

. se la Santità di Pio

v,

nell 'anno primo del suo pontificato

con fermava all 'ordine lazzariano i privil egi che gli aveva

accordali l'immediato su o predecessor e, crescendo ogni giorno '

gli abusi e le qu er ele che qu elli su citavano, cr edette op–

p,orLuna, necessaria cosa di restringerli in più Stre tt i limiti.

E per ciò, con apposita bolla del 26 gennaio 1566, dopo