Table of Contents Table of Contents
Previous Page  118 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 118 / 284 Next Page
Page Background

)

'

r-

BASILI CA

MÀGISTriAL~

.

ricompensarn e la valentiaunendo 'al loro ordin e quello di Sa'n'

Lazzaro; mai suoi-disegni non ebbero' effe tto." . - '

c' ,., (

A

questo pontefice

succedeva

Innocenzo VIII,

di

casa Cibo,

il

quale per -nuovi .meriti acqui stati dai 'cavalieri di Rodi

con precise e

definitive

parol e nel

1,489 unì

al loro ordine

la religion e di S., Lazzaro; ma nè'anche questa' union e fu

efficace , 'imperocch è la contraddissero ' sempre

.i

lazzariani,

e,

vieppi ù-. fortemente vdopo le.jìisposizìoni del concilio di

.Trento.

i'-

'."..

.

~

-

Pio

IV

finalmente, deputando in gran maestro dell'or-

dine di S. Lazzaro. Giannotto Castiglionì, suo congiunto ,-- si

. studiò di'

restaurarlo

,con tali ,e tanti privilegi. che

troppo

lungo ' sarebbe qùi \tutti

riferirli ;

perlochè , compendiandoci,

diremo che ' qu c(.pontefi cè . in, .una sua ' bolla .del

24.,

mag–

gio .

Hi65 ,

dopo

.di .

aver

altam~n te

ericomiato

~

cavalieri di '

S.

Lazzaro

e , dichiaralo che

IQ

scopo .dèll'antichissirno 10,rQ

ordine era quello di servire , i Iebhrosi, di combattere. gli

infedeli e gli eretici, ' procedendo di suo moto proprio, re- ,

.stituiva- ai detti cavalier i la libera elezione del gran

rnae- "

stro , cui dava . facoltà ' di -rnutar

~'abi to ,

la croce., -la sede

dell'ordine, 'di' far, nuovi .statuti. jriformare .i

.vccch i,

e

'di.

eri–

gere 'i·

benefi zi

' ecclesjastici. non' curati,

consistor iali ,; di

patronato laico, in corpmende

.e pr ecettorie :

voleva ,èh.e

tutte

le lebbroseri e, gli spcdali ed

i

lazzaretti . destinati alla cura

dei Jebbrosi , le cappelle

,e

gli oratorii ere tti in onore di

S'.

Lazzaro fossero

soggetti -

all'ordine : e di collazione ,' del

gran maestro,

ancorchè

di patronato laicale, salvo solamen te

quanto si fosse disposto nelle tavole di .fondazione : dfchia-

j

l'ava che tutte le, Iebbroseri e, . Ie cappelle, gli ora torii-ere tti

o da erigersi in 'onore di S. Lazzaro, anche in Roma, in·

tendendosi incorporate alla religione, non'

potessero

essere

servite che dai cavalieri di S. Lazzaro e dai

-deputati

del

-

..