Table of Contents Table of Contents
Previous Page  117 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 117 / 284 Next Page
Page Background

. ,

.

I

.

,

SUNTI S'fOnICO-AIlTISTICI

,

,-

1'1 :3

"

,

Ma sia' che

il

Caraffa presto morisse,

Ò

che rinunciasse

• -, < -

al vantaggio _dclla .concessione pontiflcia, consta che 'l'

Azzia

governò da ' solo fino .al 1548; epoca in cui rinunziò tal

.digni tà

a

Muzio °'d'Azzia,

s~o

attinente, riservandosi però il '

titolo di grun ' mastro e l'amministrazione dell'ordine vita

sua ' 'natural durante.

Il gran magistero frattanto dell'ordine ritenuto per ben

. quattro volte nella 'stessa famiglia pe,l', privilegio -papale e

non 'per elezione capitolare dc' cavalieri, nella massima parte

. immerit evoli (di esser eletti

od

elettori, la perdita di molti

suoi beni, di cospicue

. ~ue

commende da cavalieri pcr pro–

- pria autorità o da estranei

o

occupat~,

la niuna osservanza

' degli statuti che vegliavano a che non fossero ammessi alla

.

,

professione 'se non soggetti degni .di stima e di tanto onore, .

ne diminuirono per tal modo nel concetto .degli. uomini.I'au–

torità

e

la riverenza, che alcuni papi-credettero .oppor tuna,

anzi necessaria cosa

I

di unirlo ad altri più, fiorenti perçhè

'avesse -nuova .vita. -

,

l

"E'

primo '~

ten"tarne ' la . desiata

restaurazione

fu Pio II,

il

.quale

,'mentre attendeva a muov,er .l'Europa a'

danni

dei-l

Turchi, 'che .da Costantinopoli minacciavano l'intiera cristia–

nità, ideava un ordine novelJo di cavalieri destinati per voto

:i

guerra perpetua contro gl'infedeli; c che doveva intitolarsi

di' Santa Maria di Betlemme e comporsi dell'unione dei

frati gaudenti, del Santo Sepolcro, di Santo .Spirito in

.Sassia,

del Crocifisso d'Altopascio e di S. Lazzaro; ma non era più ,

negli animi de' cristiani quel generoso sentire che -aveva :

datò vita alle prime crociate,

epperciò

o

falliva al santo pon-

tefìce

l'uno e l'altro divisamento

(i 5~) .

·

, , , '

o

i

J

e l 1480 i' cavalieri di ,S:, Giovanni di Gerusalemme (\_

vendo valorosamente difesa l'isola di Rodi contro la formi-

o

_

'

dabile armata di "Maometto II, la santità , di Sisto IV volle

io

r-: