Table of Contents Table of Contents
Previous Page  194 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 194 / 284 Next Page
Page Background

'.,

,

.

.'

.,

.

'190

BASILICA MAGISTRALE

deve pur

_3 I)CO

risplendere in

t~tte

le '-chiese dell'erbe

ca ~-

tolico.

.

sappiamo donde proceda quell'ineffabile -tenerezza pei

poverelli- che , si risveglia . nell'animo .

di:'

certuni .a solo ve–

dere gli ori 'e gli argenti delle nostre chiese, e ' tutto quel

materiale decoro onde ' si circondanoi sacri 'nostririti.

Que–

sto

8010

sappiamo che una tale tenerezza la prima.volta si

destò

~pp~n,to '

nell'aniInò dell'apostolo .Giuda,

.il ,

quale ; come

vide, la

~addalena

profondere -, un

prez~osissimp,

un~ueI1to

per profumarne' i capelli ed , i "piedi delSalyatqre,

.sclamè

indegnato : - E che

'~ci a la cquo

è codestot .

01

prezz~

ditale

unguento si sarebbe potuto ' alimentare più d'una famiglia

affamata. - ,Ma il saéro testoci assicura ch' èi 'non diceva que- .

..

'. "

..

1

~

~

,

sto per ' cura che avesse -dei . poverelli , ma per ,mala: cupi- .

digia di rapinare, e che

"Cr isto

lodava il. fatte della', pia

e

ordinava che ' dovunque 'si predicasse; l'evangelio '. si narrasse.

quella sua azione. '. .

, -,

~',

' .

Del

resto

se gli uomini tutti per -la naturale loro costi-.

tuzione hanno". sommo bisogno di "sensibili obhietti. . di e–

sterni segni, (di materiali, atti

l

per mantenere ed esercilare "

l'interna. religioneç- noi ' Italiani ne abbiamo unospeciale

bi- :

sogno, imperocch è noi siamo di una" stirpe

~ 4elle

più per–

fette, per la qual e, il vero' disgiunto

~al

bello ' non ,è ' che

semivero; il pensiero disgiunto dall'armoniad élla parola non .

~

un pensi ero '; e: la parola . è un freddo

è'

scarnato cada- "

.

.

,

'Vere se non va congiunta ai simboli .ed al muto linguaggio -

del gesto.

', " '

'., ,-,,'

Il 'cielo. d'Italia non comporta i crepuscoli della ,

'riforma,

e a' nostri tempi molte

s~no

le chiese che nell'augusta nostra

città

l

dalla pietà dei fedeli furono edificate o restaurate

(2 i 6)~

Fra le prime .

d i,

queste, se' non, prima, sta ·-la basilica

magistrale .dell'ordine dei Santi l\Iaùrizio ,e Lazzaro ,

.:

cui

.

.~ ~

.

.....:::-.

A "

....

,

<;