

" )
186
DASILICA MAGISTRALE
cr:
SUNTI STORICO-ARTISTICI
commetteva al suo primo segretario pel gran magistero. di
procedere' in nome suo alla 'solenne apertura ;del nuovo pie–
toso .stabilimento.
.
,
.. Il cavaliere Cibrario impertanto si trasferiva addì 18 ot-
tobre, 1858 nella
.città
di S. Remo-; si .recava poscia con.
.accompagnamento dr onorevole comitiva, e·coll'inter.vento
dell'illustrissimo e,
reverendissimo
imonsignore D. Giovanni
Pietro Sola , vescovo di Nizza, non che 'delle
autorità .ram–
ministrativa , militare e- municipale,
~
visitare iniògni sùa
.partè il pio stabilimento" ed avendolo trovato del 'tutto .cor–
rispondente, allo scopo. cui era diretto ; lo
' dich ia ràv~',
apertò
ed , autori zzava l'accettazione .immédiata ,/in esso ' degli -in–
fermi
'('li5); ",
' .
'
.,
.
..,
' ','
- Se 'n on che un altro voto; e non meno -ardente.snutriva
in cuore Carlo
Alb~rto: :
la' ristaurazione .
.cioè
~delìa
..basilica
magistrale di Torino, e l'augusto .suo figlio lo volle-eziandio
appieno .coronato.
.
- '-
'.
"
,
,