Table of Contents Table of Contents
Previous Page  188 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 188 / 284 Next Page
Page Background

184

BASILICA MAGISTRALE

,

.)

il

prossimo, ad istanza del CibrarioS,

1\1.

il

re con, decreto

dell'Il maggio 185,4 fissava i sussidi a pro ' degli ospedali di

detta sacra milizia; poscia con altri due decreti del 16 Jeb-

.braio 1855 riformava ' con norme più semplici e ' spedite

l'ammiuistrazione- di. quelle piissime istituzioni e ristabiliva

a loro' più faéile reggimento nella regia segreteria del. gran

magistero la già preesistente prima divisione, la quale doveva

denominarsi per lo avvenire

Divisione del

per.son~le,

gabi–

netto , ' e delle opere pie .

. Il primo segretario ,del gran magistero frattanto con regio

decreto del ,4 marzo 1855 veniva annoverato fra i grandi .u f-

.,I

flzialidello Stato, e addì 14 giugno dell'anno medesimo, in

nome del re, procedeva alla solenne inaugurazione del nuovo -,'

ospedale mauriziano di Lucerna

(2t4).

,

.

~(

c..

Sul declinare del 1855 la maestà del re volle meglio con- '

formata al

-grado

ed al merito dei candidati la concessione .

delle .divise dell'antica equestre milizia de' Santi Maurizio

-~

e ,

Lazzaro, epperciò di suo moto proprio, addì

28 ~n-ovembre, ·

decretava che l'ordine sarebbe stato d'allora in poicomposto

di quattro classi, distinte 'in

cavalieri di'gran croce ; com–

menda,tori di prima e seconda classe) , e cavalieri;

che la di–

visa dei commendatori sarebbe la croce della stessa ,.dimen–

sione e forma di quella .degli . attuali,

,co~menda tori ,

ma

sormontata dalla corona, pendente dal collo, ed una stella

da portarsi sul lato sinistro del petto di un prescritto 'di–

segno e diametro; che gli attuali commendatori apparter-

, l'ebbero alla seconda classe e conserverebbero le antiche loro

divise. '

\)

l'fa desiderando il re che nella

distribuzion~"

delle ' Classi

l'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro fosse' del tutto' con–

forme a quello di Savoia, sentito il Consiglio dei ministri

e ' del primo suo segretario pel gran , magistero, addì 14 di-