Table of Contents Table of Contents
Previous Page  225 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 225 / 284 Next Page
Page Background

~

,

,

,

221

.

\

)

.

SUNTI s :romCO-ARTISTlCI

I

J ,

~~,

:.

.

"

;.:.

~

.

, "

.

" ',

..... .

'

,

,

.',

.

:

..

'

,

"" '" . '

,

~

, ;

~ ~

', ".:( :' l

'1· :', •

.t

"

: r

.,'

"

.

';

.

.i;

' i..

Salito pescia all'altare, sedeva al .lato

dell'evangélio

sop ~a .

'. :

', ~mi ,

scranna / 'bracéiuoli';' ed ' uno dei' chierici gli

-prescntava

il messale. ' " ,

.

o ' o ' . '

o

. -. "NeÙo stesso tempo II maestro di

cere~onie : p~i'ge~Ta

il

,l'itualè

al:

postulan te,

~h~ , a ~co!ll

pagnato"dal promotore fa–

~

ceva avanti al celebrante la professione .di fede secondo .le

bolle pontificie.

,

Questa .'compiuta;

u

celebrant e passava all'altare, e

il

: promotore': prendeva dal fianco del postulante, rimasto gi–

~. nocch i on e

'nel' medesimo ' luogo, la spada a guardia dorata,

e, .- tra Ha la dal fodero, la teneva , colla mano destra

e~('~a

ta; .

nel -tempo ,

stesso ,l' usciere , porgeva una torcia di cera' bianca

I

accesa al postulante, che -la

~teD eya :

nella mano destra al:–

zata mentre ,- il sacerdote benediceva la, spada. ', .

, .L'usciere pescia. prendeva dal postulante la' torcia, la por- '

tavadietro all'altare; e quindi

presentava -

al promotore

il

bàcino su cui questi

'~etteva l ~ '

spada l'i posta..nel fodero

e

.andava" a, 'c'olloca'rla .sopra di ,una' tavola.'

"

.'

Allora' il celebrant e pr-ocedeva alla benedizione del 'manto,

'·:ii'.. quale veniva pOI dal maestro di.. ceremoni e : levato da]-

. I'aljare,

po~to

,sopl'a un _bacino oe riportato dall'usciere alla

.tavola di 'sopra accennata.

,

,

. 'Indi

il

maestro di ceremonie' fa ceva. segno :al "pro'molòre

cd

a,i postulante di' rizzarsi, . gli conduceva ai

101"0'

primi

posti dinanzi all'altare; ' tòrmiva ,ai balaustri e. tutti e tre

s'ingiri~cchiavano.

'

In

questo

il

celebrante, deposto' il piviale, 'si vestiva degli

abiti sacr i ' per la messa , e termina to .il

,Graduale

si vol–

.geva verso il delegalo. ' .

. . Il , maestro di ceremonie

fr~ttan~6

conduceva il promo–

.tor e

e il ' postulante avanti al delegalo,

il

quale stava, se–

'do lo

col.

capo-- coperto; accennava ad

~mbid ue

d' inginoc-

o,

'

,

r

-:,

..

\

'

.

}