Table of Contents Table of Contents
Previous Page  223 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 223 / 284 Next Page
Page Background

.

"

,

,

SUNTI

STOmCO~ARTISTICI

219' ,

I

, ,

,

'

qualsivoglia pittura era la uperficie interna di questa cu-

pola per

quelle

ragioni .architettoniche che fanno dire cor- ,

rotto 'lo' stile' ,dell'edificio intiero. Siffa tto inconveniente a–

vrebbe ' scoraggiato qualunqu e-pittore che meno del

nostro •

r

conoscesse i 'ripieghi dell'arte ;

~a

.egli, che: suol

prend~re

vigore dalle.stesse

di tÌrcolt~ ,

entrò animoso-nell'arringo e mo-

st rò coll'esempio 'come

' t~ l vo'lta

la pittura possa' colle linee

'e colle tin te .èorreggere gli errori della sorella.

Per compiacer ti dovrei' pure 'parlare dell'esecuzione pit–

torica di quest'opera ' insigne, ma nemmeno qui essendomi

dato provare, coi necessari ragionamenti come questa parte

'non ' sia' ,inferiore alle altr evristringer ò ,ii tutto dicendo che

,

'

,;

j

profondamente sacro

~ ~

'scrupolosamente .corretto n'c 'Io stile,

e , quantunque ,: taluno possa' trovare qua un

mod~

correge- "

sco, là una ,

reminiscenza

raffaellesca, altrove un'imitazione

del· Domenichino e talora anche un'espressione od una mo-

.

.

.

~

venza del Guido, tuttavia,

mancando

le arditezze pericolose

dell'Allegri e non apparendo serviIità a)

'som~o

DI'binate

.nè

a

quei due grandi Bolognesi, . il nostro autore vuoI

(' essere ,detto' italiano ed ' originale

~ d.

un tempo, e tanto più '

, prezioso oggidì iii

qu~n

to che la 'maggior par tadei nostri

. pittori sembra ignorare che in' fatto di componimenti sacri

la (maggior,' 'lode data' 'dalle altre nazioni moderne

ai

Ìoro

artisti

è '

quella di' aocos tarsi all'indole della scuola italiana

.nel tempo in

CUI

l'Italia era all'Europa in ogni bell'arto

.maestra.

' " . '(

l'

'

« E'cco insomma ,quello che io penso di un'opera la

quale

,~ non

dubito ' punto sarà' giudicala degna ài entrare, nel no–

. vero delle più" celebri pitture sacre monumentali di cui

va

bella

la -patria.

nostra , e ' concorrerà ad avanzare

il

de'coro

. .ar tistico 'della .metropoli piemon,lese; ' e se

il

mio avviso non

ti ·sembra. sfornito di' ragione; 'sarò .anche lieto' di averlo

,

"