

. .
'~
~.
.
r..
"
,
.,.
,
SUNTI s To m c o-ARTISTICI
223
sacra rèli'gione;
'1:1
c~i ~ rçgol~
dovete'
~~er
prima -attentamente
considerata,
é
.ehe inessa contengonsi 'tre voti, :cioè il primo '
d'ubbidi enza,
il _ s~c9ndo
di. castità almeno 'coniugale, quella..
cioè in cui ,
è
-permesso un .sol matrimonio e con una ver- ,
gine, ed il .terzo .d'ospitalità verso i Ieprosi e i poveri;
'» ,
•
•
•
•
\
I
•
O--'
, Il postulante ,allo'ra .levavasi in
.piè
e
con, una profonda .'
riverenza .dava segno di .acconsentire e di far e,
i.
detti tre .: ...
.
}
.
'
.
voti. Postosi quindi ginocchione, ' il delegato ' lo
percuoteva
colla ' .spada
nuda,
pe~
tr:e volle sopra la
spalla
sinistra, .e
ogni volta 'che era.
percosso
si andava. sempre
piùchinando :
a terra,'e intanto il delegato gl( diceva: .. ..
.,.
.
......,
.
". .
.
'J.
• '
•
«
Così :s'umilii solto il valore delle vostre mani ,ogni 'ne-
inico
.'del ì ~
fede.. di .Cnìsto
'e,'
.~ ella
.'cau6Iiéa' ed" apostolica .
Chiesa.
»', '
' ,
.
'
,
' , "
),'
"
,
,
,
' Fra Ua n to~
il promotore accomodava alle calcagna del po-.
.stulante gli speroni dorati. e ,ii ,delegato, diceva:
o,.J
, ! ,
",«
Armale le .vostre calcagna di speroni
d'oro,
ornamento
,'adatto a cavaliere.. Ma 'che lo zelo
d el1 'on~re
e della; cat-
tolica-fede>siano . nèll'anirno vostro di
~obil e ~pron~ '
a ge:',
/:
" ' ,
~ ri eros~-
e sante
opere;
al disprezzo 'delle mondane ricchezze, ' ,.
, all'amore', ed al sollievo
de'poverelli
di
, Gesù. » ",
....
'. .,
..
•
.... l
• .
"
'.
~
: I "
Il .prornotore da"u ltimo
adatt
nva.alfianco del postulant e '
.la
spada
e il delegato
pronun~iavaqueste '
parole:
.'
. ,' «
Il Signor Iddio ' vi' cinga',
(li
vir tù .cori tra
, C.t~mpora l i
"e
, - spirituali nemici.
l) : "
, ',
,
,Gli
' tr~ eva :
floscia .'dal' fodero' la spada, e 'gliela' poneva
, snudata 'in' mano,
d ~ céndo :
,
. '
.
,
, l.
•
«
Questa vi sia arma
.di:
giustizia ,e, di valore, e, .questo
sant'ordine vi obhligaia non ' mancare'
n è.
all'una
nè :
'al- '
l'al tro.
»
I
.
•
•
•
.
"
J
\.
,
.r:
_ IJ promotore quindi ed il ' -postulan te erano da'] maestro
, di
ceremonie
ricondotti 'al primi ero loro posto, e
·'q~es t'.ti ]- ,·
_
i
.~
,