Table of Contents Table of Contents
Previous Page  229 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 229 / 284 Next Page
Page Background

"

,

.

~.:

.

,

l'

/.

..

'

. r

.J

'SÙNTI

STORIçO ~AnTls,j'ICl '

.

225

CO~ l

la maggior .divozione che potrò 'ad' onore e 'gloria di , .:

\..

' ,

.

.

.

o ..

,

. ',Dio , della Beatissima

Vergin~l\Iaria

e ' de' gloriosi' santi' .

l\1a~1 ~'izio

e'

Lazzaro.') :

, , '

.

.

l

.

, Fattiquesti proponimenti

e

voti

~ '.

il' maestro di ceremo- .

.nie poneva sopra- le: ginocchia. del delegato il

-manto

in . . . .'

gui sa che ' la croce \ch è :10 fregiava . fosse 'in, faccia"del po- " '

stulante. : . .

_', . .Il.

delegato '

allora, additando .

al postulante

l'abito

e' la

croce, di éeva : '.' .

'. . .

.

~

«

Qu est'abito è

d'onore' ·e di religione, ed obbliga chi se

ne

veste

a

~

vivere' onoratamente e religiosamente, e 'questa

croce, .segno

e

memoria .-di quella' in

.cui

morì il Signor, no- .

stro Gesù Cristo, vi -dimostr a che, ornato di

t.al

segno con .

pura

', é~

since ra

fedé, accompagnato. c1 a

ferma

speranza di

.conseguireTetern à

gloria "

dovete .di por tarvi

cristianamente –

é

nobilmentcv

é

' llli~l a

risparmÌare .· iIi' \onore ve gloria ' del

clementìssìmo

e

sovran o SignoreeDio, .che

volle qual ser vo ..

umiliarsi

·a ·. ricever -

mort e per . dar 'vita eterna a.l

suoi

fe-

"

.

.'

t, '

._

.

.'

. deli,

-e

che'.

avete

ad infiammarvi \

all 'eser cizio

delle opere

di

carità verso-Il 'prossimo , parti colarmente -poveri e leprosi ,

di che '

dovrete

'.'fendere stre tto conto a, Dio nel giorno del–

re's tre~o gi,udizio ~'

facendovi 'di più . sapere ·che. se mai (il.

'che a ,Dio

'non

piaccia). veniste a. commettere atto indegno

a.

cavaliere di questa sacra religione ' contro Ta .forrna delle '

sue ,

regole

e'

stabil imenti -sares te ;

come

violatore

delle vostre

promesse,' spogliato

dell' insegna

della

san tissima

croce.

Ap~ .

provate voi questo? » .

"

Il postulante' .r ispondeva: "

" «

lo l'approvo.

» .

·11 delegajo vquindi vestiva del manto il postulante di-'–

cendo ; . .'

~

«Sicèome al .sacro fonte battesimal e

VI

fu

rimesso

il

29

.

, .

,

'

.

O "

I