

o
l'"
21 ,t
BASILICA MAG'ISTRALE ,
"
'
.
l.
". (. •
\
•
~
•
).0
l'assunto nostro
SI
rese malagevole, al sommo; per lo che
pregammo- l'egregio nostro ami co il -dottore Francesco 'Ber–
tinaria a volersi ,compiacere di sorreggerei
in ,
'si 'diffi cile
e
,
.
'
,
,
dilicata impresaed ' esse'rci .cortese di
u~
suoI ib éro; intero,
indip cndenle giudizio. , '
.
, Egli, con quella
hontà
che tanto lo
.disti àgue,
c'indiriz–
zava 'la .seguente lettera:
'. «
Carissimo,
"
«
Per secondar e ' il tuo 'desider io 'ben volenti eri mi sOIlO ,
recato a visitare la grande piltura 'intorno
a
cui
il
profes–
sore Paolo Morgari ' sta lavorando
~ ella
"cupola ' di 'codesta
basilica magistral e della
sa CJ;"~
'religione ed ordine , militare
dci Santi. Maurizio e Lazzaro
j .
ma, a dirti
il ,
'vero, l'animo
mio , non è egualrrieri,lc'.' disposlo a darli ragguaglio d'ei',
sen–
timenti e delle idee' che-la vista .dell'opera ha
' s u ~cila ti '
nel
mio cuore e destate nella mia mente, perch è da una parte
mi manca ora
il
tempo d'irnprendere- una , dissertazione cri.;. ,
tica proporzionata all'importanza del soggetto ; e dall'altra
lnsufflcientissimo 'deve riuscire un ' cenno .che passi sopra la .
maggior parte ,delle' cose le ,quali"vogliono" essere 'dichiarate
sempre che si tratta d'illustrare con lo scritto 'una :pittorica
composizione vasta e ricca ,c'ome .questa.. ":, " .. . '
..
' . ,
«' Ad 'ogni modo, non -volendo io parere sgarbato verso di'
te, ' che con tanta "'genlilezza' mi richiedi 'del mio: parere,
nè
pigro
n~l
'tributare là 'meritata .Iode ad un nostro valente
' artista, colgo' un momento
:di 'ozIo
campestre ,'per dirti bre–
vemente e
famili~~mente
.quello che io: penso ,o i un .lavoro
per cui non ' mancherànno al cer to
i
prolissi commenti quando "
' sarà compiuto - e dato, ano sguardo di tutti,
«
Siccome la pittura storicamonumentale. e massimamente
" ,
, -