

1/
'l'orino
Nel periodo barocco in Piemonte l'inci–
sione delle monete e delle medaglie ha
dato opere mirabili di gusto e di eleganza
formale, dovute ora ad artisti di chiara
fama, ora ad altri, non meno valenti, ma
rimasti sconosciuti. I n copertina, un ma–
gnifico esemplare di moneta barocca da
venti scudi, coniata nel
1671
da Michele
De Fontaine, incisore a Torino fra il 1659
(o il
1663)
e il 1680. In essa il duca
Carlo Emanuele II
(1634-1675)
appare
con il volto atteggiato a nobile fierezza
Torino
rivista bimestrale del Comune
direzione e redazione :
Palazzo Civico
Ufficio Studi e Programmazione
via Garibaldi, 14 / Torino
telefono 57 65
un fascicolo lire 1000
abbonamento annuo lire 5000
un fascicolo arretrato lire 1200
le rimesse in denaro
debbono essere effettuate
sul c/c postale n.
2/19656,
intestato aì/a
T esoreria della Città di T orino
/
rivista Torino
autorizzazione del Tribunale di Torino n.
6Li5
in data 4-6-1964
concessionaria per la pubblicità:
SPI
/
via Santa T eresa,
7 /
T orino
spedizione in abbonamento postale gruppo 4'
stampa: TECA
/
via Alessandria,
7 /
Torino