

02
Il DI VOTO OMAOO IO DI fO R INO AM A
m f m o k ia
d i i
<<>\TI 1UN IST I» DI SAM IU'Y
giovinezza lontana. Nel carissimo ed indimenti
cabile Amico perduto io rivedo un altra venera
ta figura, sempre impressa nel mio cuore di fi
glio devoto; il mio affetto riunisce i due grandi
scomparsi, nella fraternità della Loro \ ita. nella
tristezza della morte implacabile, nella scia lu
minosa da Lssi lasciata. In queste momento d :
commossi ricordi rivedo il Principe valoroso ed
il primo Magistrato, fusi in una grande rinascita
di propositi e di opere per I orino, che era il
Loro amere, che era il Loro orgoglio. Con s e
gno di figliale ricordanza mi è immensamente
caro cggi. qui. onorare (. olili che del mio coni
pianto e venerato Genitore in ogni tempo ed in
ogni era spassionatamente fu l amico deveto <•
fedele, riaffermare alla famiglia di Sambuy il
mio perenne affettuoso attaccamento, felicitali
domi che uno dei suoi ricopra la più alta carica
cittadina. Con torinese orgoglio e con fervido
amere per 1amatissima Città che da mio Padre
imparai ad amare, traendo dal passato l auspi-
cio, levo sicuro il pensiero e l’augurio alle sue
più superbe e meritate fortune :
Sempre
Le vibranti parole del valoroso Duce del
la III Armata destano nei presenti profondi»
commozione; i figli de ll’illustre comme
morato stringono deferentemente la mano
all’Augusto Principe.
L O P E R A D F .L S I N D A C O D I S A M B U Y
NELLE
P A R O L E D F .L G P N K T N A
L ’ex-commissario della Ci»*à, generale
Donato Ltna rievoca quindi con parola
schietta di soldato l ’opera dell’insigne cit
tadino. dicendo :
Principe
/lugus/o .
A ltezze Reali.
Eccellenze,
$ì<m crì ■
E sempre molto confortante il constatare
come il sentimento della riconoscenza alberghi
nell animo dei popoli e come esso risponda ge
nerosc e sincero ad ogni appello per il giusto
tributo di omaggio alla memoria degli uomini
che per il popolo hanno operato ed hanno dato
cuore ed intelletto.
" E. poi più confortante ancora e più bello,
quando il sentimento popolare esplode unani
me, dopo che un grande ci ha da anni lasciati
e sull opera sua la storia quadrilustre ha dato il
suo giudizio.
Bastò che fosse annunziata alla cittadinanza
l idea di un ricordo al conte Erneste di Sambuy
perchè le offerte affluissero da ogni parte, per
chè ogni cittadino dal più umile al più grand~
volesse dare con entusiasmo la sua tangibile
adesione.
Ernesto di Sambuy era un signore del po
polo, era l'uomo fatto per ispirare fiducia, sti
ma e simpatia.
i' L eleganza della persona, d una distinzione
senza pari, la signorile bonarietà dei modi e so
prattutto quella luce di superiore intelletto che
dava colore e personalità ad ogni sua parola ed
atto, erano fatti per assicurargli I affetto ed il
rispetto di tutti.
Egli entrò così nella vita politica ed ammi
nistrativa, naturalmente, agguerrito, con un pa
trimonio spirituale che gli derivava dalle seco
lari cavalleresche tradizioni della sua nobilissi
ma famiglia, discendente da quel Conano Ber
ton:> che guidò la decima schiera fuori di Antio
chia assediata dai turchi durante la prima Cro
ciata (qualche anno dopo il mille)
I
orino ha veramente dimostrato di serbare
di lui il più riconoscente ricordo tanto che la
sottoscrizione indetta a quota mitissima ha resu
possibile anche la istituzione di premi dedicati
al suo nome ed ispirati alle su? idealità.
L n premio di lire 4600 da assegnarsi ogni
quadriennio ad un artista espositore alla Qua
driennale.
I
n premio di lire 600 annue per quell'allie
vo dell Accademia Albertina che avrà ottenuta
la migliore votazione in fin d anno.
I
na grande medaglia d oro da assegnarsi
ogni quattro almi a quel cittadino che con un’o
pera cri un iniziativa avrà contribuito ad abbel
lire la città.
Inoltre una somma notevole sarà versata
alla Cassa di Previdenza per gli artisti.
Ernesto rii Sambuy sarà ricordato nelle sem
bianze alla cittadinanza ed ancora nello spirito
a coloro che mirano a quell’ideale d ’arte che fu
suo per tutta la vita.
Principe Augusto, Altezze Reali,
La
vostra presenza imprime a questa ceri
monia
la
solennità di un rito indimenticabile.
La
vostra parola, o condottiero mirabile, ha c o
me sempre affascinate i nostri cuori; e rievo
cando con il vigore della voce magnetica e con
1 alato pensiero il caro spirito, avete reso un
u.uagg;o alla sua
memori» rhe la famiglia di
Sambuy annoterà tra le pagine fauste della sua
storia che ha varcato il millennio.
Accogliete, Augusto Principe, accogliete
Altezze Keali il ringraziamento vivissimo che
per ciò vi rivolgo a nome della cittadinanza, di
cui interpreto in questo momento ( animo ed >1
pensiero.
A \ oi, illustre ammiraglio di Sambuy, pri
mo podestà di I orino, che iniziando fra noi la
novella magistratura creata dal genio precursore
di Benito Mussolini, continuate l’opera del pa
dre vostro, io consegno la stele-ricordo eretta in
questo luogo delizioso, da oggi intitolato ad Er
nesto di Sambuy, a ricordo del vostro glande
genitore.
" A \ oi, conte Vittorio, primogenito della fa
miglia, consegno questo
album
contenente le
firme di ventimila cittadini che hanno dato tan
gibile adesione alla manifestazione.
» Aprono la serie innumerevole Laugusta fir
ma di S. A. R. il Principe di Piemonte e poi
quelle dei Principi della Casa d ’Aosta e della