

vhhfmtr»
»
Nrdic***m ì-Ctmméthfk
p tr J ’ptrjanJ»
termine nel giugno 1927, sotto la direzione del-
I*Ufficio tecnico municipale.
Il grandioso edificio è ora compiuto e già ha
ospitato più di 500 fanciulli ed oltre 500 fan
ciulle. Esso è inoltre preparato a ricevere nel
il mare, nella migliore posizione di prospetto
verso la strada ferroviaria e la strada provin
ciale, a circa 65 metri di distanza da quest'ul-
tima, ossia a distanza sufficente per metterla al
riparo dalla polvere stradale.
I*ER IA SALUTE DEI BIMBI TORINESI
ordinò l’appalto verso la fine dell’anno 1925. prossimo inverno le schiere di fanciulli deboli che
La Ditta Garbarmi e Sciaccaluga di Genova saranno mandati alla Scuola-Colonia invernale,
iniziò i lavori il 16 maggio 1926 e li portò a
L ’edificio sorge colla fronte principale verso
Klg.2 - P1.\NTA DEL PIANO T ER R EN O
«jw
fìcrm.hn1 HrUfton
1
G tlltm
•
Cuci*
» J
m nn r Htfrlbn prrxm tU a A lbflocvihd t %Afno (f lir t ilo
«
S v rrf/ijn fi " U rtin ii
il Lttéb*
s* Fai»
»«/'<■<»
Fig .S - p ia n ta d e l
rei
PIANO
p ia n ta d e l
v
piano
t tor,
PIANTA OEL
■
Dwmtbr t Jorrtfluit/i
j ■
6*H*r*
4
Lttsbi
I
Ttrrtin
t
O-umetyno
r
GvnUrtk* +Ufhn
t
Orrtiont
Flg
. « «PIAN TA DEI TERRAZZI
PIANTA DEL
2‘
PIANO
PIANTA DEI TERRAZZI
óttU ! fOO