Table of Contents Table of Contents
Previous Page  342 / 854 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 342 / 854 Next Page
Page Background

l’FR LA SALUTE DEI BIMBI TORINESI

135

rino invia alle sue sparse Colonie Alpine e Ma­

rine ben 7000 fanciulli- Ed a voi, piccoli ospiti

della Colonia intitolata agli Augusti Regnanti,

10 voglio dar lettura dei telegrammi che di qua

partiranno, per re­

care alla Reggia

ed al Capo del

Governo il nostro

e vostro saluto re­

verente.

Ad alta voce il

Conte di Sambuy

scandisce il testo

dei due telegrammi

che qui riproducia­

mo:

A Ile Loro Maestà

1 Re e la Regina,

Sono lieto co­

municare alle Loro

Maestà che oggi si

è inaugurata ufficial­

mente in Loano la

Colonia Marina in­

titolata a V itto rio

Emanuele 111et Ele-

na di Savoia che

Torino volle edifi­

care a ricordo delle

Nozze d’Argento e

del Venticinquennio

di Regno. Così mil­

leduecento alunni

nostre Scuole ele­

mentari si temprano per la Patria annualmente-

Prego Loro Maestà gradire mio devoto omaggio ».

Sua Eccellenza Mussolini,

Inauguratasi oggi ufficialmente in Loano Colonia

Marina della Città di Torino dedicata nostri So­

vrani. So di far cosa gradita V . E . primo tutore

nuova generazione informando che milleduecento

ragazzi nostre Scuole tempreranno annualmente loro

forze per la Patria. Gradisca devoti saluti fascisti *•

Tra gli applausi e l'entusiasmo dei presenti

il Podestà legge ancora il testo del telegramma

di annuncio e di saluto, che pure trascrìviamo,

rivolto in nome suo ed in nome del conte

colonnello Di Robilant a S. E. l'on. Turati:

Sua Eccellenza Turali.

« A V- E . entusiasta animatore gioventù italica

giunga gradito sapere che oggi in Loano abbiamo

inaugurato ufficialmente Colonia Marina che città di

Torino ha costruito

per temprareannual­

mente milleduecento

alunni Scuole E le ­

mentari al servizio

della Patria. Defe­

renti saluti fascisti > -

E così conclude

il suo smagliante

discorso: ' La fe­

sta è vostra, o fan­

ciulli! Per voi sono

i benefici di questa

c, .. inspirata

dall'amore dei So­

vrani per il popolo

e dalla riverenza

del popolo pei So­

vrani. Così il Re­

gime fascista inte­

gra la volontà del

Duce, affinchèma­

terialmente e mo­

ralmentela fanciul­

lezza d'oggi abbia

a essere il rigoglio­

sopatrimoniouma­

nodella più grande

patria di domani .

E volgendo in alto il suo pensiero invita tutti

a gridare : « Viva il Re ! Per Benito Mussolini

eia, eia, eia, alalà ».

Con commosso impeto, da tutti i petti si fa

eco al grido, nel suono della Marcia Reale e

di *Giovinezza

LA VISITA INAUGURALE ALL'EDIFICIO

Prima che si inizi la visita inaugurale all’edi­

ficio, una bimba di Loano. la scolara Rina

Procchio, esprime con squisita grazia, la gioia

di tutti i bimbi di Loano per l’ospitalità che

nella loro terra sono venuti a cercare i com