

l’FR IA SAI l'T I P F I BIMBI TORINFSI
gli uffici, la sala di medicazione, la cucina, il
trasporto delle vivande e tutta la molteplice va
rietà di oggetti grandi e mnuti necessari per
l'alloggio, il vitto e la cura di una famiglia di
600 persone.
La spesa totale dell'impianto si può stabilire
come segue : costo dell'edificio, a tutt’oggi in
cifra tonda L. 3.300.000 ; costo dell’arreda
mento L. 850.000 ; totale L. 4.150.000.
Alla Colonia sono ammessi fanciulli dai 7
ai 14 anni, alunni delle Scuole elementari co-
minestra in brodo, un piatto di pesce o uova
o formaggio, frutta cotta e pane.
Il tutto nella quantità e secondo le prescri
zioni del Direttore della Colonia.
Gli alunni inviati a totali spese del Comune
sono700, con una spesa di L. 250.000 ; i posti
che restano disponibili sono occupati da alunni
inviati da altri Istituti : come la Croce Rossa
(che ha pure inviate due assistenti scelte fra le
sue dame), le Colonie Profilattiche <Maria
Laetitia » e « Davide Ottolenghi », l’Istituto
U N ’A R IO S A L D E L E G A N T I. S A L A - R E F E T T O R IO
munali, scelti dai medici scolastici fra i poveri
bisognosi di cure marine. I prescelti sono stati
divisi in due turni, uno tutto di maschi, l’altro
tutto di fanciulle ; per ogni
turno
i fanciulli
sono
suddivisi in squadre ed ogni squadra è sotto la
vigilanza di una maestra.
Il servizio dell alimentazione è stato per questo
anno affidato, ad impresa, al prof. Alberto Rosso
di Savona, sotto la vigilanza del Direttore della
Colonia, coll’obbligo di fornire i seguenti pasti :
colazione, ore 8,30, latte e cacao (gr. 250) e
pane ; pranzo, ore 12, minestra (minestrone o
pasta asciutta o risotto), piatto con contorno,
frutta e pane ; merenda ore 17, pane con mar
mellata o formaggio o mortadella ; cena, ore 20,
prò Mutilati e Veterani e parecchi Patronati
scolastici rionali.
In tutto quest’anno saranno ospitati 1050 fan
ciulli nella Colonia estiva ; i provvedimenti per
la Colonia invernale saranno presi a suo tempo.
LA SOLENNE CERIMONIA
DELL’ INAUGURAZIONE
La degna consacrazione della grande e filan
tropica iniziativa del Comune di Torino ha avuto
la sua effettuazione il 20 luglio in Loano, dove
le più spiccate autorità cittadine e della Liguria,
fra sorrìsi e letizia di bimbi, hanno trascorso
momenti di viva commozione e di intima gioia,