

250
LS O l’ERF OKI RFttlMF
prossimo inizio. Termino questo mio suc
cinto rapporto a V. E. coll’assicurazione
che l ’anno VI del Regime si inizia nella
regale Torino con rinnovata lena, che ci
viene dal vostro interessamento e dall’inco-
raggiamento che ci portate in nome del
Duce ».
Un’acclamazione alta e vibrante accoglie
il discorso del Podestà.
piano della stazione, è questione che me
rita di essere attentamente studiata Con
fida ad ogni modo che le possibilità finan
ziarie consentano di attuare presto pure
questo voto, nell’interesse di una città che
con le sue industrie, i suoi commerci, la
sua multiforme attività, è in prima linea
nella costante ascesa della Nazione ».
Appena il Ministro ha finito di parlare.
Il Girone di Cavoretto: la nuova strada.
•Fot. Mutsi • f 1>ppa>
La risposta del IMinistro
Il Ministro Ciano risponde brevemente.
« La scomparsa di quei parlamenti in
concludenti che erano i vecchi Consigli co
munali. voluta dal Capo del Governo, ha
potuto rendere possibile i fatti annunciati
dal Podestà di Torino. Questi fatti sono
moltiplicati in tutta Italia e rappresentano
il nostro progresso. 11 Governo è lieto, per
sua bocca, che l ’abbassamento del piano
del ferro, voluto dal Duce, « il quale —
dice testualmente l ’on. Ciano — ha una
predilezione per Torino », si sia compiuto
e si possa totalmente inaugurare in mar
zo. Quanto a ll’abbassamento anche del
si ripete al suo indirizzo l ’applauso scro
sciante che lo ha seguito in tutta la gior
nata.
L’ inaugurazione del piano del ferro è
un fatto compiuto. Preso posto su una au
tomobile, S. Ecc. Ciano si porta al Valen
tino a visitare i lavori per le Mostre del
1928, quindi prosegue per l'inaugurazione
della nuova strada di Cavoretto.
11 girone di Cavoretto
Quest’opera, da lunghi anni attesa, è
dovuta allo stesso, operoso interessamento
del V Gruppo Rionale Fascista « Filippo
Corridoni », di cui è fiduciario il valoroso