Table of Contents Table of Contents
Previous Page  613 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 613 / 1821 Next Page
Page Background

I L SANTO COTTOLENGO

4 S T

*

1

>

m

0

I l

■ ■ ■ !•» «

l a p a i w a S U

v m m

S

m m

I

attesa di divenire il più grande maestro di

giovani del suo secolo e dei tempi moderni.

Giuseppe Benedetto Cottolengo splende in

mezzo — successore, coetaneo, antesignano —

ad una costellazione d’uomini di Dio, che oggi

gli fanno corona nel paradiso dei Santi, dopo

aver seminato nei solchi della nostra vecchia

terra piemontese i germi d’una carità produt­

trice, fino ai giorni nostri, d’un’immensa frut­

tificazione di bene.

Abbiamo nominato i precursori e coetanei,

ed ora ecco il magnifico drappello dei succes­

sori ed imitatori del nostro Santo: Murialdo,

Cocchi, Bracco, Prinotti, Saccarelli, Merlo,

Vola, Borei, Giriodi, un prete Borletti, un

abate Faà di Bruno, un padre Carpignano...

per dire solo di quelli, le cui opere durano

tuttora.

Quando accanto a cotesti ministri della ca­

rio. si pongano i cultori della scienza e degli apostoli

dell’istruzione popolare (carità anche questa, carità

spirituale)

— come un Rosmini, un Rayneri, un

Aporti, un Amedeo Peyron, un Goffredo Casalis,

un Antonio Bosio, il cardinale domenicano Gaude,

il cardinale Barnabita Billio, i gesuiti Perrone, Tap-

parelli, Paria, i Fratelli delle Scuole cristiane, i nobili

ingegni che fiorirono nell'Accademia di Superga e

nell’accademia Solaro — fucine di grandi ed emi­

nenti prelati — allora c’è da essere sbalorditi in leg­

gere certe insinuazioni moderne sul clero torinese di

quel tempo, che ci lasciò un patrimonio inestimabile

di pietà, coltura, carità: un clero sì dotto e si santo,

quale Torino non ebbe mai e forse non avrà mai più.

Quanto all’opera del nostro Santo, essa '*"*** im­

ponente, in un’atmosfera di miracolo, sovrasu ,.^ a

tutte le incomprensioni del laicismo, come la più

bella, convincente e commovente apologia della Fede.

Prof. Don SILVIO SOLERO

»

7