Table of Contents Table of Contents
Previous Page  960 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 960 / 1821 Next Page
Page Background

ATTIVITÀ DEL DOPOLAVORO DEL PUBBLICO IMPIEGO

Presso la Reale Società «Cerea » dove il Dopolavoro

Pubblico Impiego ha una fiorente sezione di canottaggio,

si sono svolte gare di canottaggio tra dopolavoristi e tra

equipaggi dei Corpi Armati municipali.

L’

m i

Casini eoa palpaselo dalla Guardie Mualclpall

▼tacitare dalla «ara riservata al Carpi aratali

La riunione svoltasi con vivo spirito agonistico hamesso

in evidenza la buona preparazione dei dopolavoristi che,

sebbene da poco tempo pratichino lo sport del canottaggio,

hanno fornito nelle gare, ottimi tempi e buon stile.

Alla manifestazione remiera ha assistito il l‘residente

del Dopolavoro on. Casilli, il quale al termine della riunione

ha rivolto parole di ringraziamento al Presidente della

R. Società «Cerea ■ per le squisite attenzioni verso i dopo­

lavoristi del Pubblico Impiego e un vivo elogio ai vincitori

delle gare.

• • •

La guardia scelta municipale Luciano Foresto, appar­

tenente al Dopolavoro Pubblico Impiego ha compiuto un

ventnn giorni una crociera a remi, da Torino a Trieste e

ritorno.

Egli ha iniziato il suo viaggio il 18 giugno con una

piccola imbarcazione messa gentilmente a disposizione dal

Dopolavoro Fiat ed è ritornato a Torino l’8 di luglio dopo

aver effettuato 1680 Km. per via fluviale e per mareaperto.

La brillante impresa del dopolavorista Foresto è la

prima che sia stata effettuata, non solo dal turismo nautico

torinese, ma anche tra le società di canottaggio scaglionate

lungo il Po.

Segnalato tempestivamente alle Società canottieri ed

ai Corpi armati delle località situate sul regal fiume, il cro­

cierista ha avuto ovunque cordiali accoglienze e camera­

tesca ospitalità.

La gMrdla acalla aiaalelpalc Luciana

F a r s e la

Alcuni camerati del Dopolavoro Fiat ed un gruppo di

agenti municipali si sono recati nell'ultima e più difficile

tappa del percorso, da Casale a Torino, ad incontrare il

solitario crocerista ed a portargli un meritato plauso.

Il

Podestà ed i Vice Podestà hanno poi \oluto pers

nalmente complimentare il Foresto per la bella impresa

effettuata.

Gli agenti della squadra viabilità con vivo spirito di

colleganza hanno offerto al Foresto una bella medaglia

d’oro.

• • •

Dall'aprile al mese di giugno ha avuto luogo il II Tomeo

di calcio organizzato dal Dopolavoro del Pubblico Impiego,

al quale hanno partecipato otto squadre, delle quali tre

appartenenti al Municipio di Torino, cioè una squadra di

impiegati, unadi guardiemunicipali, ed una terzadi salariati.

Al Tomeo hanno ancora preso parte una squadra della

Cassa di Risparmio, una dell’istituto di S. Paolo, una del­

l'istituto Federale di Credito Agrario, una del Banco di

Napoli ed una dell’istituto Fascista Assicurazioni In­

fortuni.

Il

Torneo svoltasi cavallerescamente, sul campo genti

mente concesso dal Dopolavoro Ferroviario, è stato diretto

dal Fiduciario della sezione dott. Pietro Butteri.

La squadra impiegati dd Municipio di Tarino ha vinto

per la seconda volta il Torneo.