Table of Contents Table of Contents
Previous Page  779 / 1135 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 779 / 1135 Next Page
Page Background

<orrere la carreggiata centrale del coreo stesso sen­

za deviare dalla Direzione rettilinea,

lotte le banchine spartitraffico contornate in bordi

di pietra da taglie», sono sistemate in verde e abbel­

lite con opere di giardinaggio. Appositi passaggi

permettono a i pedoni di attraversare l'incrocio sen­

za inoltrarsi nelle zone più intensamente percorse

dai veicoli.

Il costo dell'opera fu di L . 80.000 circa e le gior­

nate lavorative 880.

V IA M O N T E A SO LO N E E V IA A D E N O M IN A R S I

F R A I C O R S I T R A P A N I E M O N T E CUCCO . —

La nuova costituzione e l'ampliamento di stabili-

menti industriali nella zona adiacente al corso P e ­

s i e r a fra i corsi Trapan i e Monte Cucco, ha fatto

mentire la necessità di adeguati allacciamenti stra­

dali. Sono stati perciò aperti due tronchi di strade :

la via a denominarsi collegante i due corsi suddetti

e la via Monte Asolone.

L 'importo delle opere ascende a L . 55.000 e le

giornate lavorative a 610.

M A R C IA P I E D I R IA L Z A T I . — In relazione alle

nuove costruzioni sorte nella città durante l'anno

X V IH \ alle rinnovazioni delle pavimentazioni ed

alle nuove sistemazioni di vie e di piazze sono stati

eseguiti marciapiedi rialzati |»er l'importo comples-

'ivo di L . 516.000 e con totali 5750 giornate lavo­

rative.

Il tipo adottato in gran parte è quello in asfalto

colato su sottofondo in calcestruzzo di cemento, con

cordone di pietra verso la carreggiata stradale. In

strade di grande traffico, come in alcuni tratti di

via Be rto la . via X X Settembre, si sono costruiti

marciapiedi rialzati in lastre di pietra di Luserna.

S P O N D E F IU M I . — Al fine di sempre meglio pro­

teggere da eventuali erosioni e di consolidare le

sponde e le scarpate dei fiumi attraversanti la città,

anche quest'anno si è proceduto all'esecuzione di

diverse opere per un ammontare di L . 410.000

circa con l'impiego d i 9000 giornate lavorative.

F ra dette opere, quelle di maggior risalto sono: la

sistemazione della scarpata di sponda sinistra del

Po lungo il corso Antonelli ed il consolidamento

della scarpata, pure di sponda sinistra, a monte del

ponte Vittorio Em . I l i " mediante l'infissione di

numerosi pilotti e la formazione di viminata. Que ­

sto lavoro rese pure necessario il prolungamento del

collettore bianco del corso Bramante e la conse­

guente formazione di un nuovo sfocio.

Su lla Dora vennero rinforzate alla base e sistemate

le scarpate di entrambe le sponde, sia a monte che

a valle del ponte Mosca.

Su lla Stura, a maggior protezione della sponda si­

nistra, nel tratto compreso tra il [Minte V itto rio

Em . I I ’ ed il ponte Ferdinando di Savoia, si proce­

dette al consolidamento ed ampliamento dei quattro

pennelli esistenti ed alla gettata di numerosi bloc­

chi di conglomerato cementizio del volume di mez­

zo metro cubo ciasi

F O G N A T U R E - C A N A L I I R R I G U I E D INDÙ -

S T R IA L I . — L e opere di fognatura eseguite hanno

importato una spesa d i L . 2.087.000 circa con l'im ­

piego di circa 40.000 giornate lavorative.

F ra i lavori p iù notevoli sono: il collettore bianco

lungo la via M iche le Lessona ed il corso Monte

Grappa dal corso Lecce alla via Valentino Carrera

e lungo un tratto del corso Lecce; il canale lungo la

via G iovann i Servais fra la via P ietro Cossa e via

Gagliate con tratto in via Picos»a; la canalizzazione

nera nella zona compresa fra i corsi Racconigi e P e ­

schiera e le vie V illa fran ca e Fre ju s ; oltre a tratti

di canali bianchi in corso T ra iano , vicolo Crocetta

e nelle vie Avet, Carena. Chiesa della Salute, Mi-

glietti, Jacopo Fo ron i, Belmonte, Chiusella, Mon ­

tanaro, Scarla tti; e di canali neri in via della P a r ­

rocchia (Cavoretto), via Asinari di Bernezzo e piaz­

za Bengasi.

Nell'ammontare di cui sopra è pure compresa la