Table of Contents Table of Contents
Previous Page  781 / 1135 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 781 / 1135 Next Page
Page Background

C—trai» « R

m

*

La derivazione è costituita essenzialmente da un ca­

nale in galleria lungo metri 7456 di sezione media

2.40 x 3.20, capace di una portata a pelo libero di

11 me. /sec. Lungo il percorso riceve inoltre le ac­

que dei torrenti Piantonetto ed Eugio. L 'u ltim o

tratto della lunghezza di m. 325 è stato sistemato in

M-rhatoio giornaliero della capacità di circa 10.000

me. Da lla vasca di carico ha inizio la condotta fo r­

zata di lunghezza m. 195 del diametro decrescente

da in. 2 a 1,80.

Il fabbricato della centrale costituito da lla sala mac­

elline di m. 34,20 x 12.60, dal locale quadro e dal-

Tofficina riparazioni ha una cubatura di me. 5.680.

Nella sala macchine sono installati n. 2 gruppi ge­

neratori costituiti ciascuno da due turbine Francis

e I un alternatore della potenza di 10.000 K w a .,

6.700 Vo lt, 750 giri al minuto,

l'ure a ll'aperto Mino installate le apparecchiature

per l'allacciamento alle due terne 88 K v . Rosone-

I orino montate su strutture in cemento armato,

l a centrale è predisposta |ier funzionamento semi-

automatico.

Le opere murarie sono state appaltate all'impresa

ing. E . Reechi il 16 marzo 1938 e iniziate il 1° apri-

!•* successivo.

>ui complesso dell'opera si hanno :

ziornate lavorative 292.500: scavi a ll'aperto me.

>0.000; scavi in galleria me. 60.000; murature e

conglomerati me. 30.000; impiego di materiali me­

tallici tonn. 750; condotta, paratore, macchinario

idraulico ed elettrico compresi.

La condotta, gli alternatori ed i trasformatori sono

di costruzione delle Officine di Savig liano ; le tur­

bine sono della Ditta R iva e le apparecchiature

elettriche del Tecnomaeio Ita liano Brown Boveri.

L 'importo complessivo dell'opera è di L . 22 m i­

lioni.

4°) T R O N C O D I S T R A D A N E L L ’ A L T A V A L L E

D E L L 'O R C O F R A L 'A L P E R E N A R D A E D I L

L A G O S E R R I T . — Costruito per accedere ai can­

tieri della diga del lago di Scrrù in derivazione del­

la strada m ilitare Ceresole Reale-Colle del Nivolet.

Lunghezza totale m. 1.745,90 con dislivello di me­

tri 132,10; larghezza complessiva m. 4,50; giornate

lavorative 8.200; scavo in terra e roccia me. 9.500;

muratura e conglomerato me. 4.400. Importo del­

l'opera 1.450.000.

5')

S O V R A L Z O D E L L I V E L L O D I M A S S IM O IN ­

V A SO D E L S E R B A T O IO D I C E R E S O L E R E A L E .

— Mediante sopraelevazione degli scarichi di sa­

perli re (parato ie automatiche e sifoni autolivella­

tori) e del muro di guardia a formazione d i para­

petto. si è ottenuto un aumento di invaso d i me.

1.250.000 capaci di produrre 2.500.000 kwh.

Giornate la vo ra rn e : 7.500.

Importo deH'opera, espropri! e lavori acccw r i

compresi L . 1.450.000.

m