

Camillo, singolare attore cinematografico
Per le .«(elle ed anche per i divi del cinematografo
•mio stati versali tinnii d inchiostro. sono stati ri
messi in onore, inventati aggettivi, sono stati ana
lizzati i più semplici atti della loro \ ita per cer
c i n i significati clic non c'erano. Anche scrittori di
lama hanno seguito I andazzo e ne è sbocciata tutta
una letteratura che crea un'atino'fera fantastica at
torno agli astri dello schermo. Ma alla conosciuta
collana dei d i \ i uno ne manca: damillo. Benché
non sia che uno scimpanzè per la rinomanza e la
popolarità che si è acquistata in breve volger di
tempo, sostenendo parti di primo piano in numerosi
tilin. riteniamo che anche di lui sia doveroso trac
ciare un profilo. Dal punto di vista della liellezza
pura si ohhietterà che Camillo non possiede un pro
filo classico, ma poiché è ormai entrato anche nel
criterio del cinematografo che non i lineamenti per
fetti. anche se fotogen ici, hanno pregio, ma bensì la
mobilità. I’espressi\ ita della maschera, ecco che l'a t
tore quadrumane, il cu i volto quando ride, quando
piange, quando fa le moine appare più che caratte
ristico. è a po»to con i nuovi canoni estetici d e l
l'arte cinematografica.
Specialmente a forino Camillo è favorevolmente
conosciuto. Se la rinomanza egli ha ottenuto attra
verso lo schermo, la popolarità se l'è acquistata pro
prio nella nostra città.
(Quando alcuni giorni addietro, in un pomeriggio
di sole se n'andava tranquillamente in bicicletta per
via Roma, non solamente tutti i ragazzi lo hanno se
guito chiamandolo a nome ma anche gli adulti si sono
fermati per guardare con curiosità, quel bravo be
stione che per nulla turbato da tutte quelle grida
proseguiva serenamente la sua passeggiata.
dome è noto tutti gli attori di fama hanno e co lti
vano una passione sportiva: (Ibi tiene in allena
mento i muscoli gior>n.l0 a| tennis o al go lf; chi si
svaga in una partita .u scopone o di scacchi : per Ca
millo la grande passione è la bicicletta e in quell'e-
•ercizio non teme concorrenza.
La folla faceva ala al singolare personaggio che
appariva compiaciuto delle dimostrazioni di simpa-