Table of Contents Table of Contents
Previous Page  839 / 1325 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 839 / 1325 Next Page
Page Background

I N D I C E DE L L E TAVOLE

I. — M K 1 K O H O U X .U .

D wm alurki MHrwuto)tiru R. Istituto di F taira:

1 - Omnatiuoi nrtiuniluf!ichp p id iu lirrp .................................................................Pag.

3

2 - Medie metcorolugirbr decadiche c mrntili drU'ultimu quailrirunio..................

a

3

R. Oaacrvatorio di Pimi Torinritr:

.1 • Mrdir meteorologiche mentili r annuali drll'ultimo quadrìrnni...........................

»

4

II. - MOV. N A T U R A L E K M N .R V TO R IO NF.L CORSO D E L L 'A N N O .

I - Max im ralo della popolaùnne prraente e rr*idrnlr nel ro n o ddl'anno . . .

»

4

5 - Hiasaunto del movimento demografico nrlla po|wlantiDe residente ripartito

per raggnippameati di zone a ta tistlrh e ..............................................................

a

S

III. - M 'ZIALITA*.

IM I daaiificati

aerando la

rosa

nel corvi

1

d'età dei contraenti

? • Mal

8 . Mal

9

- Matrimoni claaeifirati fecondo la rondinone «orlale dei contraenti

10 ■ Matrimoni claaiiérati arcando le £ f i r t n t d’età dei contraenti

11 - Matrimoni discielti nel corsa del aaese chaaitcati aerando la canai

i : . Ma

I l • M atnaoni contratti r matrimoni diaeiohi durante l'a n n o ............................

14

. Prestiti matrimoniali • la» oratori dipendenti ed indipendenti . . . . .

nto religioso cattolico riamicati secondo le pnrrorrlur in <

Matr

Ik - Matr

I? r Matr

(Confronti

del

IV — N A T A L IT A '.

H

- Nati

m i

nel coeso del mese ...............................................................................................

1* - Nati vivi • aati m orti nel f » « n > nel cono del meae. ria m ic a li arcando la

trmdrna» dei genitori la legittimati e la località m eai ai è tm ic a ta la

Stati*tira (teneraie deSe aainte vi

Parti multipli vcriérntiai nel

Parti a n e la ti aeeaada fa rdi

p rrrtd ia ti — alt dalla madre nel

Nati vivi nel C a n n a r nel

Nati illegittimi

nel

<

amane

nel cono del K »

da

genitori prrtinrnti al (

deasifirati

ia rr iam ai al

Inoge

di

Barrita

dai

genitori

.

,

Nati vivi I _

l'ordine di tenerm en e e la distante dal

a

fi

a

7

>

7

a

8

a

9

a

9

a

9

a

«

»

9

a li»

a le

a 11

11

IX

12

IX

1)

IS

13

14

M

14

15

IS

I*

I*

tt

M

17

U

I*

I*

I*

Tav. 40 ■ Legittimazioni nel rono del .....................................................................

a

41 - Adozioni trascritte nel cono del mese nei refiatri di Stato Civile » .

a

42 - 4Affiliazioni trascritte nel corso del mese nei refiatri di Stato Ovile

V.

— MOR TALITÀ’.

Tav.

43

- Morti nr Imese (esclusi i partoriti morti e gli aborti) classificati secondo lo

Stato Citile nella popolatone presente e residente....................................

a

44

- Morti srroodo il luogo ove avvenne il deeeaao (nella popolazione presente)

a

45

. Morti secondo lo stato civile e l’età....................................................................

a

46 - Morti in altri Comuni, appartenenti alla popolatone residente ia Torino t

trmporanramente Basente............................................................................... .

a

47

■ Morti in Torino nella popolazione presente classificati secondo il luogo di

naacita e l'appartenenza al Comune................................................................

a

48 - Morti nella popolazione preaeote rlaaaifirati secondo la caaaa di morte, il

sesso, l'età e l'appartenenza al C

a

49 - Morti - Confronto con le rianltanae

a

SO ■ Morti nella popolazione presente e residente di Tom o ad 1941 •I

dei residenti per aoaa statistica e causa di morte........................................

a

51

• Morti in rtà inferiore a 1 anno nel 1941 • secando le principali cause di

morte e ripartiti per zaaa stallatica di rr asdm ra dei genitori................

a

52

- Morti nel corso del mese ari rumuse classificati per cause di morte <

VI. — MOVIMENTO MIGRATORIO.

Tav. 53 •Movimento migratorio e rcgalarinariane di atti anagrafici nel cono del •

a

54 - Movimento migratoria ripartito per grappi d 'e t à .....................................

a

55 - Movinsento migratorio ripartita per Stato C iv ile .....................................

a

54 - Movimenta

r

partita per categorie professionali.....................

a

57 - laaaùgrati ria

. ^ r provisele di drri\ azione e per professioni a

1

dizioni non p m friM sn o n .........................................................................................

a

51 • Emigrati claaaificati per provincia di destinazione e per professioni a

1

S9

V II. - SANITA'.

- Par ■ «alaste dai

r * .

»

a

19

a 19

a 19

» 29

a 29 a 29 a 21 a 22 a 24

> 2S

a 29

a 27

a 28

a 29

a 29

a 29

a 39

a 32

a 34

a SS

a 35

a SS

a SS

a 39

a Sé

a tt

a 37

a 37

a 37

a 37

a 3<

a 39

a 39

a >9

a 39

a >9

a 39

a 39

a 49

a 4#

a «1

a 41

a 42

a 43

a 42

a «

a 42

a 43