

distanza.
E contemporaneamente alla
macchina
che ci è sott occhio, altre dieci, altre cento mac
chine, sparse per tutta Italia ricevono la stessa
cosa, nello stesso modo, magari con gli stessi errori.
Questa è la telescrivente. Una macchina per scri
vere che batte le sue lettere a distanza, contemporanea
mente ad un numero indefinito di macchine consimili
ad essa collegate da 1111 filo telefonico o mediante
la radio.
In Italia,
l’Olivetti,
la nota fabbrica di macchine
da scrivere d ’ ivrea, ha raggiun to 111 questo campo
quella perfezione che era già stata conseguita all’estero
anni fa e, cosa che 11011 meraviglia certo, con la nostra
genialità latina, ha in certi punti perfezionato e sor
passato le più moderne macchine straniere. Inoltre
attraverso la
Telestampa
si è costituito una rete di
trasmissione a tutta Italia del notiziario deH’ Agenzia
A .N .S .A . sicché oggi dalla direzione generale del-
I
AN SA
di R om a (che è la grande agenzia di in for
mazioni italiana, qualcosa come la R eu ter inglese,
la Frante Presse o la United Press americana), vengono
diramate le notizie italiane ed estere ad essa direzione
confluite contemporaneamente alle varie sedi regiiv-
nah : T o rino , M ilano, Verona, G enova, Venezia, ecc.,
11011 solo, ma anche a tutti 1 giornali collegati a dette
sedi, e ai quotidiani di p rovincia e ad altri enti pri
vati abbonati ai servizi A N S A , sicché nello stessi) mo
mento 111 cui a R om a l'operato re scrive, tutti 1 136
quotidiani d ’ Italia ricevono 111 sede, 111 redazione, la
stessa notizia, e la ricevono anche gli enti e 1 privati
che sono abbonati a tale notiziario.
Una piccola meraviglia che batte 111 velocità tele
grafo , telefono e radio, perchè la notizia così trasmessa,
è già pronta per essere inviata in tipografia e stampata
sul giornale.
E con la stessa macchina, a piacimento, spostando
questa volta una spina, ecco che da T o rino o da M i
lano o da Palermo si può scrivere per R om a e la stessa
macchina che da R om a trasmetteva, a sua volta di
venta ricevente.
Interessante è conoscere, sia pure
grosso modo,
com e queste telescriventi funzionino.
Quando il dattilografo preme un tasto della tele
scrivente, si aggancia uno speciale dispositivo d ’ in
nesto che fa compiere 1111 intero giro ad un albero a
camme di trasmissione: durante questo giro viene