Table of Contents Table of Contents
Previous Page  236 / 420 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 236 / 420 Next Page
Page Background

234

EDIFICI E LUOGHI IDENTITARI

Nel settore comunemente indicato come “Crimea”, che ha inglobato il più antico nucleo del Rubatto, il corso Fiume con le vie adiacenti costituisce un luogo

di forte connotazione identitaria.

Il pregio architettonico delle palazzate, l’eccezionale qualità scenografica dei rapporti visuali con la zona del Valentino di là del Po e con le pendici collinari

dominate dal Monte dei Cappuccini, conferiscono alla zona un alto valore ambientale.

Servizio Tecnico Municipale dei Lavori Pubblici,

Pianta di Torino

coll’Indicazione dei due Piani Regolatori e di Ampliamento rispettivamente

della Zona piana

[…]

e della Zona collinare

[…]

aggiornati colle Varianti

deliberate successivamente sino a Giugno 1935

(terza variante piano 1908).

ASCT,

Tipi e disegni

, 64.7.8/6.

Si è costruito un po’ ovunque: a più bassa intensità nelle zone

tra il Monte dei Cappuccini e il corso Fiume e al di là di piazza

Crimea, a isolati prevalentemente chiusi nel settore meridionale.

In quest’ultimo si consolidano questioni irrisolte (che tali rimar-

ranno sino ad oggi) come la prevista

Via Gaeta

oltre il

Largo Men-

tana

, impedita dal permanere di

Via della Brocca

, traccia residua

dell’antico borgo.