

GIOVANNI MIGLIARA,
Cappella Belley nell'Abbazia di Hautecombe dove
è
sepolto Carlo Felice
(Torino, Fonda–
zione Guido ed Ettore De Fornaris, Commissione di Maria Cristina di Savoia).
vivo gusto per gli effetti di lume notturno, un episodio svoltosi nel 1831: il commiato
di Carlo Felice dalla nipote Maria Anna, figlia di Vittorio Emanuele I, che egli aveva
accompagnato a Milano perché andasse sposa all 'erede al trono d 'Austria, 1'arciduca
Ferdinando.
La tradizione accademica che a Roma derivava dal Camuccini è invece rappresenta–
ta nella collezione di Maria Cristina dal bergamasco Francesco Coghetti (1801 -1875 ).
A questo la regina vedova richiese nel 1846 una grande tela raffigurante
Papa Eugenio
III che benedice le armi di Amedeo III in partenza per la crociata
e, con provvedimento
didattico speculare a quello di Carlo Alberto, volle offrire il gran quadro alla riflessio–
ne degli artisti esponendolo all'Accademia Ligustica di Genova prima di collocarlo ad
Aglié dove tuttora si trova.
323