Table of Contents Table of Contents
Previous Page  360 / 556 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 360 / 556 Next Page
Page Background

ANTON IO CANOVA,

Erma di Salfo

(Torino, Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, già Collezione

Falletti di Barolo).

acquistò Righini e StorelIi, con rapida crescita intellettuale e di gusto saprà essere fin

dagli anni cinquanta convinto mecenate di Antonio Fontanesi. La figura più sorpren–

dente di collezionista di arte contemporanea a Torino nell'età carloalbertina fu tuttavia

Gaetano Bertolazzone d'Arache. Non solo, come già ricordato, i suoi acquisti milanesi

che vanno dal solito Migliara alle vette

di

Palagi, Hayez e Molteni ne fanno un compri–

mario dei grandi aristocratici 10mbardi frequentatori delle esposizioni

di

Brera, ma la

sua personalità fuori classe brilla e incuriosisce per la libertà delle scelte. Commissiona

a Gonin il gran dramma storico

Svenimento di Giovanna Gray

(1837) reso famoso

qualche anno prima dal Delaroche e possiede un

Ritratto di Carlo Botta

del Marochet-

328