Table of Contents Table of Contents
Previous Page  116 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 116 / 257 Next Page
Page Background

- 110 -

COS I

In

qu esto periodo di tempo s'avvicenda no le a mnistie e i

rincrudlmenti cii pu nizioni senza in terruzione, Sono occasione di

a mnistia le rassegne sernestra li, le visite di S, M, e del mini stro

de lla guer ra, le passeggiate a Moncali eri per eseguire manovre

di pa ra ta davanti a i giovani Pri nci pi, la promozione a maggiore

genera le del comanòan te in 2° Roberto Sa luzzo

(1),

la nomina

di Cesare Sa luzzo e del professore Plan a a cav alier i dell' ordine

c ivile di Savoia

(2),

la nomina del predetto comandante gene–

rale a commendatore

(Ii

S, Mauri zio e Lazzaro, e le ricorrenz e

del giorn o dell'a pri ment o dell'Accademia, de lla fes ta di S. Mar–

tino, del genetliaco e (leil'onomasti co del Re, ecc , D'altra parte

g li invii a lla squad ra franca o a lla squa dra

di

ri gore, la rimo–

zione di alli evi sergenti, la sospensione di altr! g raduati, le so–

s pensioni collet ti ve dall e licenze si ri scontrano con frequ enza

maggiore che in passat o,

Il 5 aprile

18:32

veniva ch iama to a reggel'e

il

mini stero di

g uer ra e marina

il

ge nera le Ema nuele Pes di Vlllamurina, che

diede opera sollec ita a modificare, - e non sempre in meglio

- t utti gli orga nism i dell' Eserc ito . L'Accadem ia non doveva

natural mente esse re esente da radicali modl fl cazioni e

il

mi–

nistro , che il

}O

luglio

(1832)

si

cm

r eca to a vlsita rla ed

aveva ri volt o agli all iev i una ca lor osa conc ione, fl a va a Cesar e

Sal uzzo l'i ncar ico di s tudia re le modlflca zlonl da int rod urs i nel–

l'ordin amen to di essa (3), Il r isultato di questi studi dlè luogo,

ma assa i pii! ta rdi, ad un comp leto rl ordln arnento dell 'Acca-

(I) Il ca v. Robert o Sal uzzo fu nominato maggior generale e aiutante di campo del

n e i! IO luglio I 31 e

il

frut ello In quest'occasione espresse · la speranza che questa

carica non sari,

d'ìmpedìm ento acci occh è

le sue curo non cess ino di essere principali

tra quell o del nuov o promosso "'

(2)

Essi furon o nominati i! 6 decembre 1831 fra i pr imi

nell'Ordlne

allora istituito

da Ca rlo Albert o,

(3) Varli, e non tutti benevoli, sono i ghulI zi pubblicati sul conto del general e Vi!–

Imuaelna che resse a lu ngo

Il

ministero della guerra. Il Bersezio, ne fa addirittura un

nemi co, nu iconoclasta d,-gli studi: • Egli, ministro, fu tanto poco int elligente e di

tanto reI pr opositi da manifestarsi nemico acerrimo di ogni sapere e di ognl studio

m'i militari e, non che estirpare,

radlcò

meglio ed anzi ampliò quello stupido pr egiu–

dizio, che purtropp o fII nell'arIstocratica

ufflcialità

dell'esercito piemontese, I megli o

soldati esse r quelli ch e all'infuori delio manona, del servizio di piazza e del regola.

mento di discipl lnn non sa pevano nulla n' (La vita di Villorio Emanuele

II),

Narra

il

l're,lari (citato dal Bersezio) come con pazzo rigore fosse vietato dal YiIlamar ina, non

pur e nelle ca. erme, ma nel

prlvatì

domIcili

(!)

al militare gregario e graduato qua–

Iunq ue studio, qualunque lettura, an che di argomento militare, sì che un ufflciale sco-