Table of Contents Table of Contents
Previous Page  118 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 118 / 257 Next Page
Page Background

- 112-

mentari (I-IV) e l'altro per le classi maggiori (V-X). 2° Entrambi

saranno membri delle Commissioni d'esami. 3° Si suppliranno a

vicenda. 4° Compilera nno, ciascuno, i programmi annui per l'in–

segnamento, fissando

l' estensione,

il

metodo

e le

persone

inca–

ri cate dell'insegnam ento ; 5° Provvederanno per le sur rogazioni

degli insegnanti ;

UO

Veglierann o alla scelta dei libri

».

Eran cosi

nominati direttori: per le classi maggiori il tenente-colonnello

Mattarin i,

per le classi minori

il

P.

Besto.

.

Non molto dopo alla sopra accennat a visita del ministro della

-guer ra,

e cioè il 16 agosto di quell'anno 1832 ha luogo un di–

sord ine di qualche ent ità,

poìch è

il

comandante generale, oltre

un serio rabbuffo ag li aiutant i (1), appli ca la sospensione a dieci

allievi graduati (sei cadetti e qua"ttro sergenti), e « sospende la

distribuzione dell'acqua sia pura sia con aceto e vieta l'adito

alla pompa che viene chiu sa fino a nuovo ordine » probabilmente

per ch è

l'a cqua aveva servito come mezzo a commettere

il

disor–

dine. Con t utto ciò, pochi giorni dopo,

il

comandante generale

«che non aveva mai dubitato che dopo il dlsordlneverrebbe il

pentimento che ne

è

la necessari a· conseguenza per tutti gli

uomini non pessimi e assoluta mente cor ro tti, per la costante

efficacia della mediazione frapposta nelle circosta nze più gl'avi

dal Dicaster io ecclesiastico» s' induce

«

a non negare ascolto alle

amorevoli intercessioni di esso» e concede il perd ono.

Di

front e proba bilmente a queste condizioni disciplinari, il 27

settembre 1832, mosso dal «senso scr upoloso della gravità dei

doveri che incombono a chi regge immediat amente il convitto

accade mico

»

il genera le Roberto Saluzzo chiedeva di essere

esonera to dal coma ndo «al qua le, per la qualità degli altri suoi

gelosi simi ed onorevo li simi utllcl, egli credeva di non poter

at tendere con assidua cont inuata diligenza ». Fu chiamato a

sost it uirlo il primo prefetto, colonnello di Villafalletto, mentre

era nominato primo prefet to il cav. Angelo Della Chiesa; e il

nuovo comandante in

2"

doveva fare subito atti di

severità

contro la

3"

brigata che, rientrata da Rivara a Torino

il

24

ottobre e ricevuta con « amorevole allocuzione » dal comandante,

(l )

Egli ricorda loro che" non hanno ap erta la strada a meritare le grazie del R e

se non collo zelo nell 'ad empiment o dell e loro fun zioni e lo vigilanaa lilla condotta e

cont egno (legli alli evi. •