

- 10 -
«
demia
il
costo degli studi pr escrlttlvi, Ella intende che siano
« effetti di questa sua generale risoluzione:
«
l°
che i Pa ggi facciano parte dell'Accad emia;
«2° che le R. Scuole d'artiglieria e ingegneri restringano
« per l'avvenire l'insegnamento in modo da divenire Scuola di
«
applicazione.
«
E per ch è non vuole S.
~I.
che la ristrettezza delle facoltà,
«
la qual e non ha impedito gli elletti gener osi del valore in
«
moltissimi dei suoi suddi
ti,
non
(sic)
sia occasione di esclu–
«
dere le prove della Sovrana benevol enza sopra nissuno
Ili
quelli
«
che si trovino altronde assistiti dalfavore delle circostanze op–
«
portune, S.
M,
ha deciso che la quarta parte almeno degli al–
«
lievi della R. Mllìtare Accademia vi sarà sempre gratuitamente
«
ed a spese. dell'Erario istituita. »
Seguono gli
ortunt generali
che possono ria ssumersì cosi:
1.
L'Accademi a dipende dir ettament e dal Ministro della
Guer ra ;
Z. Tutto
il
personale ne deve essere cattolico;
3. Il comandante genera le ne ha la suprema direzione. Da
lui dipendono tutte le persone che fanno parte della Casa; da
lui od in suo nome sono fatti tutti gli atti d'ammlnlstrazlone.
4. Gli ufficiali sono o di
oocerno
o
a'tstrustone.
Sono di
oocerno
il
comandante generale, i consultori assunti e i con–
sultor i nati (dire ttore generale degli studi, direttore generale
di spirito, tre pr ofessori decani) che costituiscono una prima
classe ; i prefetti militari ,
il
secondo dir ettore di spirito,
il
se–
greta rio-rag ioniere, il blbliotecarlo-archivista , l'economo-cassier e,
i cappellani, gli aiutanti militari, i medici e
cerus ici,
che costi–
tui scono la seconda classe.
Sono ufficiali d'istruzione i professori, i ripetitori , i maestri.
5. Il dir et tor e genera le degli studi
è,
come grado militare,
assimilato a .tenente colonnello;
il
dir ettore generale di spirlto
e i tre professori decani a maggiori,
il
secondo direttore di spi–
rito, i professori, i medici, i cer usici a capitani ;
il
segretario,
il
bibliotecario, l'economo, i rìpetltori, i maestri e i cappellani a
tenenti, gli aiutant i militari a sottotenenti.
6. Gli allievi rimangono nell'Istituto
nor;e ann i senso in–
terrustont
di
cacan se.