

- 17 -
7. L'età per l'ammessione
è
dai nove ai dodici anni. Il nu–
mero deO'Ii allievi
è
tabilito in 200, dei quali 125
conctttort,
75 alunni (dei quali 25 a pensione int era, 50 a mezza).
8. Gli allievi sono ripartiti in tre
bl'iflate,
composte ri spet–
tivamente dei tre prlmì corsi, dei cinque successivi, dell'ultimo
corso. Le brlgate si scompongono in squadre di 25 alli evi
le
quadre in di'app elli. Alla brigata
è
prepo to un prefetto mlli–
tare ; a ciascuna squadra
è
addet to un aiutante ; i di'appelli sono
comandati da sergenti e capo l'ali (allievi).
9. Le promozioni ad ufficiale sono fatt e dopo l'ultimo anno
e secondo l'ordine d'abilità d'ognuno. Il Re vuole che i suoi
paggi abbiano il privilegio di essere i prtml delle ri spettive pro–
mozioni e che i primi paggi siano, come per l'addietro, nomi–
nati direttamente al gl'ado di capitano.
lO,
Gli a llievi che al prlnclplo dell' ult imo anno di col'SOsu–
pereranno gli esami occorrenti per l'ammessione alle scuole di
artiglier ia e ingegneri , com inceranno da quell'anno a fruire
dello stipendio di sottotenente, e, alla fine dell 'anno, quattro
almeno di essi, che siano risultati idonei pel secondo anno di
dette scuole, sar anno promo ssl ten enti.
Il. Saranno di tempo in tempo pr escelti «alcuni fra gli al–
lievi che compissero con maggior lustro gli studi, e ad essi
S.
~I.
procurerà il comodo di istruirsi più ampiament e col
mezzo di viaO'gi. »
12.
La
lingua italiana è « la lingua propria della Casa tanto
nelle scuole quanto nei colloqui famigliari e d' ogni specie. »
Viene quindi la parte
l -
della Regola propriamente detta; è
intitolata
Ammtn tstrasnone esteriore
e conti ene le seguenti di–
sposizioni princlpali :
L Il comandante generale « prescelto tra i personaggi bene–
meriti dello tato, e distinti per dottrina, per impr ese onorate,
per cognizione e pratica del mondo» risp onde dell'in te
1'0
anda–
mento ed ha ampi e facoltà .
2,
na
Giunta consuili ca,
composta di tre consultori as–
sunti
«
presceltl tra i soggetti più. dist int i dello tat o per dot–
trina e per cariche sia attuali sia passate tanto militari che
altre " e dei consulori nati già accennati, si raduna norrnal–
mente una volta al mese e st raordina riamente secondo le cir -
F,
L. U OGJER.
14a
R.
.A.Cl'a
d~m;(J,
ecc,
-
2.