

,
- 23 -
Ogni mese ha luogo una rassegna del pr efetto : in marzo e
settembre han luogo rassegne del Comandante (508) ; esse hanno
lo scopo di rivedere corredo, armi, ecc.
Solennità scolastiche ve ne sono di ordinarie e di straordi–
narie. Tutti gli anni vi
è
l'ordinaria solennità della distribuzione
dei premi scolastici in novembre (511). Le solennità straordi–
nari e sono determinate dal Comandante.
I superiori danno agli allievi (521) l'esempio della pietà cri–
stiana ; essi assistono (522) alla comunione pasquale dei loro allievi.
Gli allievi assistono ogni dì alla messa (524) ; nei dì festivi
recitano mattutino e lodi e assistono alla spiegazione del Van–
gelo
il
mattino, recitano
il
Catechismo, vespri e compieta la sera
e assistono all'istr uzione religiosa. La confessione è obbligatoria
(526) una volta al mese. Nell'ultima settimana di quaresima (529)
si fa
il
rturamcnto
cogli esercizi spirituali. La messa è servita
(533) per turno dagli allievi scelt i fra i meglio notati negli studi
e nelle pratiche della Religione.
Merita d'essere rilevata fra le
prauctie militari
la
prescrizìone
del
§
536 : " Gli allievi si esercitino a camminare nel buio; si
ammaestrino nei passeggi a spiccare salt i sopra fosse, a passare
sopra tavole sollevate dal piano del terreno, aformare coll'occhio
il
g iudizio sull' altezza, distanza e accidenti dei luogh i, a valu–
tare
il
tempo necessario per passare da un sito all'altro, ecc. »
Determinate colla
Regola
le norme del serv izio intern o e l'in–
dirizzo generale che doveva seguirsi nell' Istituto, or'dinati ed
arredati oppor tunamente i locali, classificate le domande per
l'assegnazione dei posti di
alunno,
non rimaneva che accertare
il
grado d'istruzi one di ciascun candidato , epperò nei giorni 22
e 26 del marzo 1816 si tennero nell'Accademia gli esami neces–
sar i. Il lunedì poi,
lo
APRILE di quell'anno, i nuovi allievi « pre–
sentati dai parenti in abito uniforme compiuto, in perfetta pu–
lizia della persona e colli capelli tagliati » (l), facevano
il
loro
ingresso nell'Accademia militare. Erano
lreniasei
e, scompar titi
immediatamente, per r agione d'età, in due squadre, furono prima
(1) Ordini del gior no.