Table of Contents Table of Contents
Previous Page  239 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 239 / 284 Next Page
Page Background

l

r:

.

'"

-r-

. j

".

,

,

SUNTI sTonlco -AnTISTICI.

235

'" che

. i ~

braccio

~ll a

colpa'

esperlmeri ta ron o;-b~ned i re . il

giorno

.in cui ebbero .la' :ventura di tornare al l)iQ' dci' lol'O cuori;

?

.al Dio

~

delle loro speranze e, dell'eternnIoro-felicit à.

. , ,

Ma ..torniamo aljiostro assunto. '

"

,,~

,

Furono pure rinnovate e. dorate le

Iogge-,

che si aprono

negli int ercolonii e guardano nella 'basilica ; lavaÙ' i marmi

.!

·:e restaurate le tele 'rdei due altari laterali ; ;abbélliti ipas–

saggi

'e

posti due ornamenti monumentali negli sfondi Tra ,

leparaste d'angolo dei ·due pilastroni .sorreggenti l'arco del-

l'aItare inaggiore:'

'

;

'

'. Consistono questi .

ornamenti

in .bassorilievi di stucco ,

composti / di figuré, di emblemi, di ' orna ti in' bianco ed oro

.r

'

,

.

.

'

che _si elevano da un , fondo dipinto all'encausto a guisa di

mosaico;

e

poggiano

sulbasarnento

dei pilastroni e vi agget-

tano . mediante mensole"

' (

f

"

/ .Proviamoci

a

descriverli rninutnmente.. .

, ,

Nella'

lor~'

b'ase fiancheggiata

da

'due candelabri jl'orna- :

.

')

.

]

mento campeggia una lapide' che contiene,

iJ

nome,de' gran

.- mastri

'délla' sacra treligione ed' ordine militare dei ' Santi

l\laùriz.~o

'e

Lazzaro,~

Su

questa poi, in, mezzo a val'li em–

blemi, da

una

part e sacerdotali,'. dall'altra militari , e sor–

retto ' lateralmente' da due genii ; s'innalza uno scudo nel '

. :

cui . mezzo, spicca la -croce 'dei 'sahti predettti .

.

~ ,

Una 'falba, da ultimo ,. che porta in trionfo gli 'stemmi del–

l' augusta nostra Reaf Casa dr Savoia, chiudé' e termina pira- '

midalmente questi trofei ed ornamenti composti, coordinati .,

" co'n

's~mmo

s tudio e gentilissimo magisterio alle pareti archi- .

, . tettoniche 'dei 'pilastroni , ': a fregio, dei 'quali furono .ideati

dal cavaliere

.Domenico Ferri,

disegnati dal signor 'Giu-, '

seppe ' Descloz , eseguiti,' per ciò che spetta la fi gura, 'dal

professore Silvestro ,SimonetÌa .ecompiuti

in:

istucco dal

'si~,

, gnor pietro IseÌla, "

. .

)

.I "

-