

"
"
32
0~ / .
'il'
,.i_'c.
rz:::'
--
~..,./
.. ")
'/dNft
I~'w "
JI",...
v2',
1:1,
trfh.k
J!2(J
,(UA'
.uY",1ah
"- lJ,:k,... /
e-
wJ),,#o
tJ...
~"'-
' .
f-,...
~
.;/;t-f""
ujl~c.-
'
-
-
La famosa prima pagina, con le correzioni di mano dell'autore,
de
Le Mie Prigioni,
di Silvio Pellico,
il cui manoscritto è conservato presso il Museo del R isorgimento,
Il cimelio
è
tra
i
più preziosi custoditi nella biblioteca
d
I
{J
".J
J.,.;
tf'i
{ ( '-'
1
<
,L'
.5 '"
"Ilty
"-
ç..
('
,
Vr:-/,J ..-
v;/t. ;
I n alto: lettera di Gioberti
Se
1
,
t
l '';
1·".l-~
Se.
V
lA ..
t
o
.«.v.
/I (
vI...,.,
,d
-t...l.· .....
r
,J,I't,<'H-f..t::
(
. ti
.,.-fIA.
JVt
I
I
....
vt::.'
..J., "
v
.1]
7~
..
t
".;;t!- .
sul tradimento dell'Inghilterra verso il re di Sardegna
qui sopra: il rientro del re a Torino
dopo l'occupazione francese, nei
«Ricordi»
di d'Azeglio