Table of Contents Table of Contents
Previous Page  654 / 854 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 654 / 854 Next Page
Page Background

l ’ a s s ic u r a z i o n e o r b l i o a t o r i a c o n t r o l a t u b e r c o l o s i

307

del Re ad emanare, su proposta del Mini­

stro per l’Economia Nazionale, di concer­

to con il Ministro per 1*Interno, le norme

regolamentari per l’assicurazione stessa.

Regolamento che entrerà in vigore alla da­

ta che sarà stabilita con Decreto Reale.

VII. Conseguenze

demografiche e sanitarie.

Si calcola che con le provvidenze di cui

sopra, si potrà ridurre in un breve perìodo

di anni, del 50 per cento il numero dei col­

piti dalla tubercolosi.

Le ripercussioni dell’applicazione della

nuova legge saranno tanto più vaste e pro­

fonde quanto più progredirà nel tempo la

applicazione della legge che il Duce ha vo­

luto emanare senza indugio, per ii bene del

popolo nostro. Basti pensare che d'ora in­

nanzi il malato di tubercolosi avrà a dispo­

sizione,

anzi avrà diritto di avere a sua di­

sposizione

tutti i mezzi per curarsi e per

continuare ad essere non un peso sociale,

ma una forza produttiva nell'interesse del­

l ’economia nazionale, per comprendere

quanto sia alta e nobile la missione socia­

le di questa legge che proietta la sua luce

mirabile sulla Carta del Lavoro, pensata e

voluta da chi guida le sorti d'Italia.