Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1071 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1071 / 1821 Next Page
Page Background

MODIFICAZIONI AL BILANCIO PREVENTIVO

continue richieste che inoltra il personale bisognoso

ed al quale l'Amministrazione non può negare la

propria assistenza.

Art. 99 - Concorsi, sussidi e spese per manife­

stazioni pubbliche. — Esso accusa un’insufficienza

nella cifra presumibile di L. 165.000. Attualmente

non esiste più disponibilità sullo stanziamento ori­

ginario e la Podesteria non può tenersi estranea alle

manifestazioni che si avranno in autunno. A questo

articolo fa anche riferimento il contributo della Città

nel funzionamento dello Stadio Mussolini, non ancora

determinato in cifra definitiva, ma per il quale

occorre avere disponibili i fondi da prelevare per la

chiusura della gestione.

Gli articoli 143,151 e 161 relativi alla sistemazione

del piazzale all’incrocio dei corsi Novara e Brescia,

di corso Grosseto e di via Agudio presentano per i

maggiori oneri derivanti dagli esproprii in corso una

deficienza di stanziamento dell’importo rispettiva­

mente di L. 173.000, L. 60.000 e L. 300.000.

Pure insufficienti a fronteggiare gli oneri deri­

vanti dai provvedimenti adottati dalTAmministra-

zione per favorire la nuzialità e la natalità si pre­

senta lo stanziamento dell’art. 215 che deve essere

aumentato di L. 200.000.

Nuove impostazioni è poi necessario eseguire in

bilancio per regolarizzare le seguenti spese indero­

gabili, la maggior parte delle quali è stata già oggetto

di deliberazioni regolarmente approvate dall’autorità

tutoria.

L. 90.000 di cui alla circolare 27 aprile 1934. n. 21216,

Div. 2/1 della R. Prefettura, quale contributo

della Città per l'iscrizione dei salariati all’isti­

tuto Nazionale Fascista Dipendenti Enti locali

(già I. N. I. E. L.).

L. 20.000 di cui alla deliberazione 27 aprile 1934, R. Pre­

fettura 29 maggio successivo, n. 25361/1807,

Div. 2/1, per la commemorazione del Juvara.

L. 106.000 di cui alla deliberazione 16 marzo 1934, R. Pre­

fettura 24 aprile successivo, n. 20817. ^ */*.

per la sistemazione >1*11» wn« archeologica delle

Torri Palatine.

L. 100.000 per la modifica da eseguire al comando centrale

deU illuminazione pubblica agli effetti delladifesa

antiaerea.

L. 150.000 per l’apprestamento di nuovi loculi temporanei

nel Cimitero generale molto ricercati e die pro­

cureranno a breve scadenza nuove entrate al

L. 50.000 di cui alla deliberazione 9 marzo 1934.

R.

Pre­

fettura 24 stesso mese, n. 15478, Div. 4/A per

la sktemasioDe del pianale all'incracio dei coni

Casale e Aleardi.

L. 175.000 di cui

alla deliberazkme 9 msffiii 1934. R. Pre­

fettura

35

stesso mese, a.

27013. Div.

4/A per

la sfetmaiMne

di

piana Dottesini.

L. 26.000

di cui alla deliberazkme

27

aprile

1934.

R. Pre­

fettura

10

maggio successivo, a.

24144.

Div.

4/A,

per la stotenarioae di cono VerccOL

L-

31.000

di cui a ia dsibstarinas

23

grégu»

1994.

ia cono

ui iy|wvviinflHr ic ttu v i ai m n i o

cooccho u h

Soc.

A

l

Csnp—

riva Faadata

Caae tap àp rti

Il complesso di questi maggiori e nuovi stanzia­

menti di spesa e minori accertamenti di entrata si

può controbilanciare con le seguenti economie:

L. 100.000 di sicura economia sullo stanzia­

mento dell’art. 2-1. Tale stanziamento era stato im­

postato per far fronte agli oneri derivanti da eventuali

nuovi mutui da contrarre e per i quali nessun’altra

deliberazione è stata finora adottata e che con quasi

certezza non si concluderanno nel corrente esercizio.

Altra notevole economia si realizza dalla radia­

zione degli stanziamenti di spesa riferentisi alla siste­

mazione delle vie sottoindicate, in quanto i lavori

relativi non si presentano più di urgente necessità

e per i quali — ove ne sia del caso— si imposteranno

nuovi stanziamenti nei bilanci futuri.

Art. 155 - Sistemazione corso Regio Parco . L. 350.000

> 165 -

>

via Filadelfia........... > 300.000

> 167 -

1

via Gaeta................. • 51.000

■ 180

>

via XX Settembre . • 300.000

»

192

-

Parco Pellerina..............500.000

All’art.

212

della spesa si era impostata la somma

di L. 900.000 essendo allo studio un programma di

ampliamento dell'ospedale Amedeo di Savoia — che

come è noto costituisce il lazzaretto della Città —

ed in corrispondenza a tale spesa erasi iscritto un

mutuo da contrarre.

Il finanziamento sarà regolato sulla base d i.

lità da corrispondere all’istituto di San Paolo e

quindi le impostazioni originarie non hanno più ra­

gione di essere.

Provvedimenti di carattere eccezionale devono poi

essere adottati per quanto riguarda:

«) Stadio Mussolini e piscine annesse che ne­

cessitano ancoradioperecomplementariedi finimento

e per le quali occorre completare gli impianti e le

dotazioni. Si calcola occorrano L. 1.800.000; in esse

comprese le spese già approvate con le deliberazioni

adottate nel corso deU’attuale esercizio finanziario.

b)

Permute militari dell'anno XII. — Questo

importante provvedimento è oggetto della delibe-

razkme 9 maggio 1934 (R. Prefettura 26 giugno

successivo, n. 32066/2238, Div. 2/1) dalla quale si

rileva che la Città, allo scopo di favorire la migliore

«wtwwawiw fyn’A|Cr»/i»m«a militale, di »!*•""* ca­

serme e dei servizi annessi contribuirà nelle spese

relative eoo una somma non accertabile in questo

momento; l’elemento incerto è restituito dagli iute*

ressi che la Città pagherà suBe antkipasiom da farsi

ma che supererà le L 33.000.000.

Onesto contributo è oDDortiu&o non sìa. Addossato

ad un

s ìk n n n e

per

ì««t»ntn

caso può figurare

1934 neDa cifra di L. 2.355.000, rup­

ia somma occorrente nell’attuale eser-

per l'acquatto di parte dei terrai da penatale

19maggio 1934-R. Prefettura 23 staao

n. 29896, Dir. 2/1, e 25 giugni