

Si forma n».*i la vera porta ili Torino \erso Mi
lano. ron carattrri «li moniimentalità e urlio scorcio
prospettico inquadrato «lai porticati «i inserisce la
cupola «iella Ha-ilira Mauri/iana.
L*
E C O N O M IA .
Il
t«»tale «Iella rullatura «lei fal»l»ricati destinati
ad abitazione è di ine. 316.000 riroa.
Il
totale della rullatura della parte riservata ai
mercati è «li me. IH2.(MM) circa.
l/area affittabile
è r o s i
«livisa:
mercati m«|. 26.(MM) «'irra:
all«»*r«ri mq. 75.000 c. (compresi i negozi).
Si Ila perciò fra area affittabile e cubatura totale
un rapp«irlo che in linea «li maxima («lato ambe
il tip«t di affitti» dell'area dei mercati) può dare suf
ficiente garanzia dell'eronomia della totale impresa.
Il
fatto p«»i che i due is«ilati a chiusura della
piazza della Vittoria possono essere costruiti senza
«biver demolire fabbricati abitati, costituisce un
importante vantaggio per la soluzione che permette
— eseguendo in due tempi il progettai — di co
struire rase ed alltiggi prima di di»\er dare Iti
sfratai ad altri impiiliui alloggiati in case «la de-
molire.
Noi riteniamo utile che -i hamlisca un concorso,
e da anni ne siamo ili attera, per lo «tudio «li un
pianti regolatore se non deH*inlera città di Torino,
almeno delle ztme orientali in rapporto con le c«i-
imiuicazitiui centripete e rentrifughe. perciò il no
stro studio, pur essendo in linea di massima in-
11
natira
111
nel problema generale. «*stato volutamente
circoscritt«i alla soluzione urhanistic«i-estetica e«l
ertinomica «Iella zona limitata intorno a piazza
Emanuele Filiberto, con lo scopo preciso di creare
mercati al minut«i razionali e moderni, e abitazioni
civili per il ceto medio.
Siccome s«m«i limiti gli stmli da noi fatti in rap-
porto a «piesta zona, riteniamo utile indicare «pielli
già pubblicati (e
so lo
quelli) a dimostrazione del
l'importanza che imi diamo a tutta la regione di
IWta Palazzo e di H«irgo Dora:
-
Progetto
/M*r
il granile men ato all'ingr
ili frutta e verdura
le«lit«» dall
i
ninne Commer
cianti di Toriim, I*>30):
Secondo progetto /ter il mercati
»
((i li eie-
menti ileU'architellura funzionale.
A. S
VRMiKIS.
1932);
—
Progetto /ter la sistemazione della zona
latina in Torino con la creazione di una grande
stazione l*’r conducenti e corrieri
(« L Architet
tura Italiana ». marzo
1937).
ANNIBALE E GIORGIO RICOTTI