Table of Contents Table of Contents
Previous Page  109 / 729 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 109 / 729 Next Page
Page Background

allo scadere* del oliale tutti d i impianti resterebbero

ili proprietà comunale.

Le difficoltà tecniche ed economiche per la realiz­

za/ione del progetti) non dovrebbero essere insupera­

bili e la costruzione di questa stazione oltre ad offrire

ai viaggiatori un buon conforto eviterebbe a quelli

in transito il disagio di vagare alla ricerca del capo­

linea degli autobus che si trovano attualmente sparsi

nei vari punti della Città.

GIACOMO AVICO

~

7

ónno

B reu il

l'orma ■

&retili

Torino

1

/aralUSen*

Torino

S / r e t a - P a / f a n t o .

Tónno

f ìoi fa

Torino

-

fìa t*

C o r m a y r a t

"Torino

"BardmnecthtQ

Tónno • Sauté db*la

Torino - Ja u ie d

0

*

1

*.

Torino -Sestriere

Torino - flirasco.

f in r ro to

T ónno

Vinero

.

Torino- Orbastano

C u /n i o n o ,

oro/o

U n n o

-

M ifa n * p * / • p r • r im ia t e

Tiri»» - Cmij/t - mJono

~Tonn%> - ntiJono

~7or*t— -P l,U n 0 -£o/o<fn<x

Torino - m,/ano

Torino- J e / / im o

CAirott* ■ O ro iA tto

'Torino

(Sonino - B ro letto

T r ie s / r

Torino

‘Torino - CÀieri -MónJetJìior*

~frrioo-Montocf>ioro

Torino - ff/essondna

-

Tòrcono

Cremono.

-

B resc ia - yor+na.

Torino

Bo/oyno.

-

r irm ie

A c q u i - Tonno

T o rin o - Orno t/a.

R a p a i/o

Tonno

Woniecar/o -A/uim.

Canto

Torino

Tor/no

N’orno,

Tor/no - Sarono

J o n f?rm o

&/&a - Torino

fì/

6

a

-

Torino

Tor/no

Jon

Tfomo

33