

SS. Annunziata, Madonna degli Angeli, S. Gioachino e
Gran Madre di Dio) e le
12
parrocchie del contado
(
Ab-
badia di Stura, Pozzo Strada, Madonna del Pilone, Su
perba,
Mongreno,
Reaglie, San Vito, Crocetta, S. Mar
gherita, Lingotto, Lucento e Sassi) sono i seguenti:
nati
4.108,
morti
3.373.
Occorre poi aggiungere le
cifre riguardanti le Convivenze e gli Ospedali
(nati
1.083
morti
2.724);
quelle della Comunità Valdese
(8
nati
e
10
morti) e quella delle Comunità Israelitica (aggiramisi
sui
50
sia per i nati, sia per i morti).
Ed ecco ora i dati rijerentisi alle elezioni predisposte
dal decreto
7
ottobre
1848.
Le operazioni si svolsero il
7
novembre
1848
in sette
Sezioni elettorali. Ciascuna di esse comprendeva non più
di
200
elettori, il che permette di fissare, in mancanza di
altro dato, in
1.400
il numero massimo degli elettori per
Finterà Città.
Gli elettori, scelti in base al criterio del cettso, dei titoli
di studio e di onore, superavano di poco l'uno per cento
della popolazione mentre il nunuro di coloro che vota
rono è stato calcolato
(a)
in poco più di un migliaio con un
rapporto, rispetto agli iscritti, del
71,50% .
Per dimostrare
il cammino compiuto dalla democrazia nel volgere di un
secolo, riportiamo un prospetto comprendente gli elettori
chiamati alle urne in occasione di elezioni amministrative
svoltesi in Torino nei seguenti anni
1848, 1889, 1906,
1909, 1914, 1920, 1946.
G. MELANO
Elettori
Popolazione
j
iscritti
Fkttori che votarono
Anno
media
dell'anno
Cifre
assolute
Rapporto
cjfrf
su 100
.
. .
assolute
abitanti
ì
Rapporto
su 100
elettori
1848
131.059
1400
1,06
1.000
71.50
1889
311.086
26.927
8,65
13 2*9
49.28
1906
363449
|
31*068
10,47
27 547
72
,
3
^
1909
385293
47.055
12,21
33.624
71.45
1914
44
*
1.041
103.347
23,07
60.678
5
#.
7
i
1920
490.149
147919
30,05
98.296
66.45
■
94
*
702.331
447410
63,70
323 674
<'7,8o
1948
716
.
105
(
6
)
505.1
l
8
(c)
70.53
—
—
(1) Il Comune si è impilato soltanto con l'aggregazione di Cavoretto,
avvenuta nel 1X89.
(a)
Dott.
V. Picchmi,
I.
'elemento democratico
nella
Civica Ammi-
nittraxiooe di Torino, iir o a io gli ordinamenti statutari. •
Rivista
Amministrativa •, aprile-giugno del 1946.
(h)
Popolazione presente al 10 gennaio 1948.
(.) Cifra ritenta alle elezioni pohoriie ( il aprile 1948).
15