Table of Contents Table of Contents
Previous Page  99 / 556 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 99 / 556 Next Page
Page Background

DELLA FAMICLIA BEALE, C

BECNANTE.

contestualmente si leggono le

Istruzioni

e si osserva la disposizione della

Pianta del

Duomo

«secondo l'apparato funereo» si riconosce che il programma delle cerimonie

mirava in primo luogo a stabilire un compatto schieramento gerarchico che rinsaldas–

se l'autorità delle istituzioni, accrescesse il prestigio dei centri di potere e, tradizional–

mente, esprimesse ed esaltasse la continuità dinastica

40

All 'immaginario popolare

appartiene, piuttosto, la metamorfosi edificante di Carlo Alberto: quasi canonizzato in

una litografia che lo mostra asceso al cielo, seguito dai generali caduti sul campo di

battaglia, accolto da Gesù Cristo e dagli angeli uno dei quali gli porge la palma dei

martiri e degli eroi, mentre lo attendono i suoi predecessori, dal beato Amedeo a

40

Istruzioni date dalla Regia Commissione per gli

onori funebri da rendersi in Torino alla Spoglia del Re

Carlo Alberto,

s.n.t. (ASCT,

Collezione Simeom,

C 7058 e

8006). Nelle

Istruzioni

sono inserite due piante, la prima

della quali indica l'ordine della

Sepolcral processione;

la

seconda si riferisce alla funzione in Duomo:

P ELAGIO

PALAGI

e

ERNESTO MELANO,

Pianta della Chiesa Metropo–

litana di Torino secondo l'apparato funereo per le solenni

esequie Al Magnanimo Re Carlo Alberto ,

Torino, Lit.

Doyen e Co

(PEYROT

1965, n. 501 ).

67