Table of Contents Table of Contents
Previous Page  327 / 852 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 327 / 852 Next Page
Page Background

ti e fenomeni sinora ignorati oppure affrontati in modo assai superfi-

ciale e in una prospettiva aneddotica. Del tutto trascurato è stato il di-

scorso intorno ai chierici secolari. Nulla sappiamo della loro quantità e

qualità. Scarsissime sono le notizie intorno alla loro provenienza geo-

grafica e sociale. Qualche dato in più conosciamo sui comportamenti del

clero in cura d’anime grazie a talune inchieste condotte dal vescovo Gio-

vanni di Rivalta tra il 1378 e il 1387

68

, sulle quali torneremo. Ora sof-

fermiamoci su alcuni dati quantitativi rilevabili dalle carte di «clerica-

tus»

69

.

La diocesi di Torino nel Trecento non sembra conoscere particolari

difficoltà nel reclutamento del clero. Ciò è quanto emerge da un’anali-

si a campione dei «protocolli vescovili» degli anni 1339-41, 1355-56 e

1377-78, in relazione al conferimento del «clericatus», ovvero della «pri-

ma tonsura clericatus», che comportava di «ascribi milicie clericali». I

dati complessivi si trovano nella tabella 1.

Credo che le indicazioni numeriche presentate nella tabella possano

essere assunte in modo legittimo come

dati medi

per il

xiv

secolo, visto

che toccano quattro decenni e che precedono e seguono la crisi demo-

grafica di metà Trecento. Per ragionamento meramente statistico si po-

trebbe giungere alla conclusione che nel corso di quel secolo sarebbero

Vita religiosa e uomini di Chiesa in un’età di transizione

313

balpina degli ultimi secoli dell’età di mezzo, cfr.

c. mario

,

Una scena antica. Forme della spettaco-

larità nel Piemonte bassomedievale

, in «BSBS»,

lxxxviii

(1990), pp. 365-86.

68

Cfr.

merlo

,

Vita di chierici

cit., pp. 181-210.

69

Sono stati utilizzati i protocolli notarili 6.6 (aa. 1339-41), 6.11 (aa. 1355-56), 6.15 (aa. 1377-

1378) dell’AAT.

Tabella 1.

Anno

Numero tonsurati

1339

41

1340

28

1341

46

1355

41

1356

24

1377

53

1378

28

Totale

261