Table of Contents Table of Contents
Previous Page  449 / 852 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 449 / 852 Next Page
Page Background

440

Parte seconda La preminenza sulle comunità del Piemonte (1418-1536)

L’ immi gr az i one .

La serie degli

Ordinati

del comune di Torino conserva, fra le altre de-

liberazioni, anche gli atti con cui i nuovi immigrati venivano ammessi a

godere dei diritti spettanti ai cittadini, acquisendo in un primo tempo

il titolo di

habitator

e, dopo un certo numero di anni, quello di

civis

36

. Si

tratta di una fonte preziosa per lo studio dei fenomeni migratori, in quan-

to, oltre a fornire informazioni quantitative sui fenomeni di inurba-

36

Su questi temi cfr.

d. bizzarri

,

Ricerche sul diritto di cittadinanza nella costituzione comuna-

le

, in «Studi Senesi»,

xxxii

(1916), pp. 19-136 (ora in

ead

.,

Studi di storia del diritto italiano

, a cu-

ra di F. Patetta e M. Chiaudano, Torino 1937, pp. 61-158).

Tabella 6.

Distribuzione delle famiglie per classi di imponibile, 1488.

Distribuzione dei contribuenti

per classi di imponibile

Distribuzione per classi di imponibile

delle famiglie scomparse prima del 1510

Imponibile

(in lire)

Numero Percentuale

sul totale

Percentuale

progressiva

Numero Percentuale

sul totale

Percentuale

progressiva

[0,1]

444

41,22

41,22

149

56,23

56,23

[1,2]

217

20,15

61,37

52

19,62

75,85

[2,3]

92

8,54

69,91

14

5,28

81,13

[3,4]

67

6,22

76,13

12

4,53

85,66

[4,5]

57

5,29

81,42

10

3,77

89,43

[5,6]

27

2,51

83,93

2

0,75

90,18

[6,7]

26

2,41

86,34

3

1,13

91,31

[7,8]

17

1,58

87,92

5

1,89

93,20

[8,9]

17

1,58

89,50

2

0,75

93,95

[9,10]

18

1,67

91,17

0

93,95

[10,15]

36

3,34

94,51

6

2,26

96,21

[15,20]

20

1,86

96,37

2

0,75

96,96

[20,30]

17

1,58

97,95

3

1,13

98,09

[30,50]

16

1,49

99,44

5

1,89

99,98

[50 e oltre]

6

0,56

100,00

0

99,98

Totale

1077

265