Table of Contents Table of Contents
Previous Page  217 / 376 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 217 / 376 Next Page
Page Background

(nominali) fatta dalla signor a contessa Maria De la Forest de Divonne,

nata Vaglienti: capitale che sar à investito in titoli di Rendita del Debito

Pubblico Italiano, da intestarsi al R. I stituto Superiore d'Ingegneria

di T orino, con annotazione di vincolo a favore della Borsa di st udio

«

Ing. Alherto De la Fore st de Divonne, medaglia d 'oro al valor civile

n.

ART. 3. - P ossono concorrere all a Borsa gli allievi che si iscri–

vono al quinto anno, Sezione elettrica, e che abbiano seguìti sen za

interruzione gli anni di applica zione del

R.

I stituto Superiore d'Inge–

gne ria di Torino , ottenen do una media gen erale annua non inferiore

ad ottanta su cent o.

ART. 4. - I concorre n t i dovranno presentare domanda alla Segre–

t eria dell 'Istituto, r edatta su carta da bollo, all'inizio dell'anno sco–

la stico e non oltre il 30 novembre.

Avranno la preced enza as soluta nel conferimento della Borsa: in

primo luogo i giovani nati n elle province di Torino, Cuneo, Ales–

san dria, Novara ed Aosta ed in secon do luogo i figli di ufficiali del

R. E sercito e gli orfani di guerra. Ove non vi sian o concorrenti che,

trovandosi n elle condizioni di cui all'art. 3, abbiano titolo per essere

preferiti in via a ssoluta a norma di quanto sopra, la Borsa sarà con–

ferita in base al merito: a parità di merito sar à preferito il con corre nte

che si trov erà in più di sagiate condizioni.

ART. 5. - La Borsa non potrà ess ere concessa al concorrente

ch e, durante i suoi st udi, sia incorso in punizioni di sciplinari o sia st at o

r espinto in esami.

ART. 6. - L 'aggiudicazione della Borsa verr à fatta dal Con siglio

della Facoltà o da alcuni suoi membri, all'uopo del egati.

Il giudizio è inappellabile.

ART. 7. - Qualora, p er mancanza di concorrenti o p er altre

cause, la Borsa non veni sse a ssegnata, la somma resa si cosi di sponibile

potrà esser e er ogat a negli anni su ccess ivi, oppure portata in aumento

al capitale di fondazione.

Premio"

Ing.

Michele Fenolio"

(di

lorde L.

2100

circa).

(Autorizzato con R. D.

7

maggio

1936, n.

1052).

'ART. L -

È

istituito presso il R. I stituto Superiore d 'Ingegneria

(R. Politecnico) di Torino un premio da conferirsi ogni anno col red–

dito delle cartelle di Rendita 5% di complessive nominali

L.

42.000,

donate all 'Istituto dalle sign ore Camilla ed Elena F enolio per ricor–

dare il compianto loro Padre ing. comm. Michele F enolio.

ART. 2. - Le cartelle di Rendita 5% , costituenti la predetta

donazione, sarann o convert ite in un cert ificat o n ominativo del Debito

Pubblico Italiano da intitolarsi al R. I stituto Supe riore d 'Ingegneria

168